
Sezione archivio del 27.11.2015






usufrutto
Donazione con riserva di usufrutto, miglioramenti ed innovazioni e successiva collazione: è una questione di prova!
di Davide Achille - Avvocato e Dottore di ricerca in Diritto Europeo su base storico comparatistica
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 24150/15; depositata il 26 novembre)






Penale

infortuni sul lavoro
Il lavoro “a nero” non esclude ma aggrava la responsabilità del datore di lavoro
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza 46979/15; depositata il 26 novembre)


Penale

peculato
Ambo, Terno, Quaterna o...peculato? La responsabilità penale del ricevitore del lotto
di Paolo Grillo
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 46954/15; depositata il 26 novembre)


Penale

ne bis in idem
Quanti e quali limiti alla rilevabilità in Cassazione della violazione del divieto del “ne bis in idem”?
di Enrico Fontana - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, Sezione III, sentenza n. 46846/15, depositata il 26 novembre 2015)


Lavoro

licenziamento
La scelta del lavoratore dell’indennità sostitutiva estingue il rapporto di lavoro e il diritto alle retribuzioni
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile - L, ordinanza n. 24195/15; depositata il 26 novembre)


Fisco

opzioni fiscali
Consolidato e Patent Box, i software sul sito dell’Agenzia



Penale

circostanze aggravanti
Non sussiste l’aggravante della destrezza nel furto compiuto a causa dell’assenza di vigilanza sull’oggetto rubato
di Alessandro Ferretti - Professore di Diritto dei Beni Culturali
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 46977/15; depositata il 26 novembre)


Penale

reati tributari
Sussiste il reato di dichiarazione fraudolenta anche quando i soggetti della transazione sono diversi da quelli della fatturazione
di Francesca Radesco
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 46857/15; depositata il 26 novembre)


Penale

legittimazione ad agire
Sequestro preventivo impugnabile dal difensore solo se investito di procura speciale dalla società
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 47016; depositata il 26 novembre)


Lavoro

compenso avvocati
Liquidazione degli onorari: le tariffe professionali sono retroattive
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile - L, ordinanza n. 24128/15; depositata il 26 novembre)


Amministrativo

lavoro pubblico
Agente scelto e consigliere comunale: l’assenza dal servizio va documentata
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. III, sentenza n. 5358, depositata il 25 novembre)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Professione
| Le Casse di previdenza dei professionisti secondo la Corte dei ContiPenale
| Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorieProfessione
| Avvocato specialista: davanti al giudice amministrativo anche il nuovo RegolamentoAmministrativo
| Nella gestione dell’emergenza COVID-19 le Regioni non hanno poteri legislativiInternazionale
| Il congedo parentale spetta anche a chi era disoccupato al momento della nascita del figlioFamiglia
| Cammina, guida e va in bici: revocato l’assegno divorzile per l’ex moglieRCA
| Il nipote va risarcito per l’uccisione della nonna, senza dover provare un legame “speciale”Civile
| Protezione internazionale e procura speciale: alle SS.UU. la questione sulle modalità di certificazione della data di rilascioPenale
| La Cassazione torna a pronunciarsi sul c.d. Caso Contrada: ci sarà un ulteriore grado di giudizio della procedura di riparazionePenale
| Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delictiLavoro
| Rapina all’ufficio postale, dipendente malmenato: verrà risarcito dall’aziendaLavoro
| L’infermiera risultata idonea ma in stato di gravidanza non può essere scavalcata con lo scorrimento di graduatoria



























26/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro

25/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE LAVORO DELLA CASSAZIONE
Francesca Evangelista




Network Giuffrè




















