
Sezione archivio del 17.11.2015










Penale

falso in bilancio
Rilevanza penale degli enunciati valutativi: la Cassazione ci ripensa?


Penale

misure cautelari
La retrodatazione opera quando i fatti sono desumibili dagli atti precedenti al rinvio a giudizio
di Francesca Radesco
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 45537/15; depositata il 16 novembre)


Penale

misure cautelari
Niente legittimazione ad opporsi al rigetto della richiesta di dissequestro per il curatore fallimentare
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 45519/15; depositata il 16 novembre)


Lavoro

notificazione
L’INPS contumace riceve le notifiche solo a Roma
di Mario Scofferi - Giglio & Scofferi Studio Legale del Lavoro
(Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, sentenza n. 23372/15; depositata il 16 novembre)


Fisco

Studi di settore
In tema di studi di settore lo scostamento dei ricavi non è legittimo se l’impresa versa in una cronica crisi economica
di Isabella Buscema - Esperto tributario
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, ordinanza n. 22946; depositata il 13 novembre)



Penale

inosservanza dei provvedimenti dell’autorità
Non ottempera all’ordine di presentarsi alla stazione dei Carabinieri: contravvenzione non integrata
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 45543/15; depositata il 16 novembre)


Penale

sospensione termini
Quale conseguenza sui termini di custodia dall’adesione del difensore all’astensione indetta dalla propria categoria?
di Enrico Fontana - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 45525/15; depositata il 16 novembre)


Penale

estorsione
“Paga o ci saranno conseguenze anche da parte del ‘siciliano’ ”: è estorsione, non truffa aggravata
di Annalisa Gasparre
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 45504/15; depositata il 16 novembre)


Lavoro

previdenza e assistenza obbligatoria
L'eccezione al principio di totalizzazione dei contributi previdenziali nella legislazione comunitaria
di Ilaria Leverone
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 23366/15; depositata il 16 novembre)


Amministrativo

protezione
Revoca delle misure di protezione ai testimoni di giustizia
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. III, sentenza n. 5200/15; depositata il 13 novembre)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Amministrativo
| Nella gestione dell’emergenza COVID-19 le Regioni non hanno poteri legislativiProfessione
| Le Casse di previdenza dei professionisti secondo la Corte dei ContiPenale
| Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorieProfessione
| Avvocato specialista: davanti al giudice amministrativo anche il nuovo RegolamentoInternazionale
| Il congedo parentale spetta anche a chi era disoccupato al momento della nascita del figlioRCA
| Il nipote va risarcito per l’uccisione della nonna, senza dover provare un legame “speciale”Famiglia
| Cammina, guida e va in bici: revocato l’assegno divorzile per l’ex moglieCivile
| Protezione internazionale e procura speciale: alle SS.UU. la questione sulle modalità di certificazione della data di rilascioLavoro
| L’infermiera risultata idonea ma in stato di gravidanza non può essere scavalcata con lo scorrimento di graduatoriaPenale
| La Cassazione torna a pronunciarsi sul c.d. Caso Contrada: ci sarà un ulteriore grado di giudizio della procedura di riparazionePenale
| Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delictiLavoro
| Rapina all’ufficio postale, dipendente malmenato: verrà risarcito dall’azienda



























26/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro

25/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE LAVORO DELLA CASSAZIONE
Francesca Evangelista




Network Giuffrè




















