
Sezione archivio del 06.11.2015









risoluzione del contratto
L’obbligo restitutorio è debito di valuta non soggetto a rivalutazione monetaria
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 22664/15; depositata il 5 novembre)




Civile

regolamento di competenza
Se il danno al privato è derivato da incuria del corso d’acqua è competente il giudice ordinario
di Alessandro Villa - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza n. 22602/15; depositata il 5 novembre)


Lavoro

contratto a termine
L’onere della prova del rispetto della percentuale di lavoratori a termine è a carico del datore
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 22641/15; depositata il 5 novembre)


Lavoro

licenziamento individuale
Anche il dirigente deve impugnare il licenziamento in 60 giorni
di Martina Tonetti - Avvocato
(Corte di cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 22627/15; depositata il 5 novembre)


Lavoro

malattia professionale
Responsabile il datore che omette le cautele anti-rischio
di Alessandro M. Basso - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 22615/15; depositata il 5 novembre)



Contratti

codice del consumo
Contratto “in vista” dell’esercizio di una professione? No alla qualifica di consumatore
di Andrea Paganini - Avvocato
(Tribunale di Perugia, sentenza 24 luglio – 12 ottobre 2015)


Lavoro

benefici contributivi
L’assunzione dalle liste di mobilità dà comunque diritto ai benefici contributivi
di Mario Scofferi - Giglio & Scofferi Studio Legale del Lavoro
(Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, sentenza n. 22639/15; depositata il 5 novembre)


Lavoro

condotta antisindacale
Legittimazione del sindacato: è sufficiente un’effettiva azione sindacale su gran parte del territorio nazionale
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 22617/15; depositata il 5 novembre)


Amministrativo

patente a punti
Al giudice ordinario le doglianze contro la revisione per azzeramento del punteggio
di Stefano Manzelli






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Professione
| Le Casse di previdenza dei professionisti secondo la Corte dei ContiInternazionale
| Il congedo parentale spetta anche a chi era disoccupato al momento della nascita del figlioAmministrativo
| Nella gestione dell’emergenza COVID-19 le Regioni non hanno poteri legislativiPenale
| Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorieProfessione
| Avvocato specialista: davanti al giudice amministrativo anche il nuovo RegolamentoFamiglia
| Cammina, guida e va in bici: revocato l’assegno divorzile per l’ex moglieRCA
| Il nipote va risarcito per l’uccisione della nonna, senza dover provare un legame “speciale”Civile
| Protezione internazionale e procura speciale: alle SS.UU. la questione sulle modalità di certificazione della data di rilascioLavoro
| L’infermiera risultata idonea ma in stato di gravidanza non può essere scavalcata con lo scorrimento di graduatoriaLavoro
| Rapina all’ufficio postale, dipendente malmenato: verrà risarcito dall’aziendaPenale
| Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delictiPenale
| La Cassazione torna a pronunciarsi sul c.d. Caso Contrada: ci sarà un ulteriore grado di giudizio della procedura di riparazione



























26/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro

25/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE LAVORO DELLA CASSAZIONE
Francesca Evangelista




Network Giuffrè




















