
Sezione archivio del 30.09.2015










RCA

assicurazioni
Se i beneficiari sono gli eredi: la ripartizione è per stirpi in caso di subentro per rappresentazione
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 19210/15; depositata il 30 settembre)


Penale

reato continuato
La distanza cronologica tra gli episodi criminosi è indice probatorio contrario alla continuazione
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 39357/15; depositata il 29 settembre)


Lavoro

lavoro subordinato
Attività lavorativa del partner: lavoro subordinato o prestazione gratuita?
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 19304/15; depositata il 29 settembre)


Fisco

notificazione
Valida la notifica della cartella anche se a riceverla è il coniuge a San Marino
di Federico Gavioli - Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicista
(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, sentenza n. 18934/15; depositata il 24 settembre)



Penale

omicidio aggravato
Un processo tra due codici di procedura penale: riaperte le indagini per un omicidio aggravato (o forse no) risalente a quarant’anni fa
di Annalisa Gasparre
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 39358/15; depositata il 29 settembre)


Lavoro

lavoro subordinato
Come opera l’indennità risarcitoria nel caso di successione di più contratti a tempo determinato?
di Ilaria Leverone
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 19331/15; depositata il 29 settembre)


Lavoro

agenzia
Il preponente non ha l’obbligo di tutelare gli interessi dell’agente
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 19300/15; depositata il 29 settembre)


Amministrativo

università
Anonimato e prove: il connubio è imprescindibile
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 4474/15; depositata il 24 settembre)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Penale
| Scriminate dalla reazione agli atti arbitrari della pubblica amministrazione le offese rivolte agli agenti di poliziaPenale
| Reti e gabbie per tenere a casa alcuni cardellini: condannatoAmministrativo
| Il TAR Lazio dà ragione agli estetisti: centri aperti in zona rossa, come i parrucchieriProfessione
| Inaugurazione dell’anno giudiziario presso il TAR Lazio: indispensabili le udienze da remotoInternazionale
| Bambini con la valigia: la tutela della genitorialità si estende anche ai paesi extracomunitariRCA
| Rifusione spese processuali: se si è assicurati, l’assicurazione pagaPenale
| Alle Sezioni Unite la questione sui limiti al sequestro diretto del denaro presente sul c/cFamiglia
| Conto corrente cointestato: alla morte di un coniuge il saldo si presume di titolarità dell’altro?RCA
| Naso schiacciato dal finestrino che sale: colpevole anche il passeggeroLavoro
| Il tentativo di repêchage non può imporre modifiche degli assetti organizzativi, anche nel caso di lavoratori con disabilitàLavoro
| Assunzioni agevolate di donne nel biennio 2021-2022: prime indicazioni dell'INPSPenale
| Violenze fisiche e verbali della docente, studenti umiliati: riconosciuto l’abuso dei mezzi di correzionePenale
| La notifica del decreto penale di condanna all’avvocato domiciliatario non dimostra l’effettiva conoscenza in capo all’imputatoLavoro
| Prescrizione contributiva: il dies a quo è il termine per il versamento dei contributiPenale
| Decreto penale di condanna e sostituzione della pena con i lavori di pubblica utilità: non è necessario l’atto di opposizione



























24/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI UNITE CIVILI DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

23/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese




Network Giuffrè




















