
Sezione archivio del 25.09.2015





ausiliari del giudice
La riduzione di un terzo dei compensi degli ausiliari del giudice è incostituzionale
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte Costituzionale, sentenza n. 192/15; depositata il 24 settembre)








RCA

fatto illecito
Prodotto assicurativo “fantasma”: la compagnia di assicurazioni risponde per il fatto illecito del proprio agente
di Rosa Villani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 18860/15; depositata il 24 settembre)


Penale

notifica penale
Avviso di fissazione dell’udienza notificato al difensore di fiducia già rinunciatario al mandato: quale nullità deriva dall’errore?
di Alfredo Foti - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 38940/15; depositata il 24 settembre)


Penale

bancarotta fraudolenta
L’inerzia dell’amministratore porta verso il precipizio del concorso in bancarotta
di Enrico Fontana - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, Sezione V, sentenza n. 38918/15; depositata il 24 settembre 2015)


Internazionale

concorsi UE
Il trilinguismo è discriminatorio, i concorsi devono essere multilingue
(Tribunale UE, Ottava Sezione, sentenza 24 settembre 2015, cause T‑124/13 e T‑191/13)


Lavoro

pensioni
Cumulo e dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nel 2014



Penale

omicidio preterintenzionale
Da una colluttazione alla condanna per omicidio il passo è breve: lo spazio di una spinta letale
di Annalisa Gasparre
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 38946/15; depositata il 24 settembre)


Penale

concorso di persone nel reato
Non configura il favoreggiamento personale l’agevolare consapevolmente, anche con una condotta minima, l’autore di un furto
di Serena Gentile - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 38939/15; depositata il 24 settembre)


Penale

cause di giustificazione
Infermiere applica un catetere contro la volontà del paziente: condannato
di Paolo Grillo
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 38914/15; depositata il 24 settembre)


Lavoro

previdenza sociale
L’anzianità di servizio degli insegnanti
di Martina Tonetti - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 18973/15; depositata il 25 ottobre)


Amministrativo

spese giudiziarie
Diritti di copia e file informatici: indispensabile aggiornare le tabelle alle nuove tipologie di supporto informatico
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza n. 4408/15; depositata il 21 settembre)






05/03/2021
La Redazione

03/03/2021
La carenza di dotazione informatica può essere motivo di opposizione all’udienza da remoto?
La Redazione

23/02/2021
Andrea Sterlicchio De Carli



Amministrativo
| È valida l’istanza di fissazione udienza depositata in formato elettronico senza l’apposizione della firma digitale?Professione
| La quarantena fiduciaria dell’avvocato configura legittimo impedimentoProfessione
| Indicazioni pratiche per l’istanza del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienzaAmministrativo
| Il CdM approva il d.l. che prevede il rinvio delle consultazioni elettorali causa COVID-19Professione
| Gli indicatori di tempestività del pagamento in Cassa ForenseCivile
| Le Sezioni Unite Civili si pronunciano sul noto caso della scuola di preparazione al concorso in magistraturaProfessione
| Nella stagione della liceità del patto di quota lite c’è sempre spazio per il sindacato disciplinareProfessione
| Avvocato italiano, cliente svizzero: la giurisdizione spetta al giudice italianoCivile
| Sì alla protezione internazionale se esiste uno specifico radicamento in un territorio diverso da quello di origineFamiglia
| Mantenimento, il titolo di studio non basta per giustificare il rifiuto di determinate offerte di lavoroPenale
| La Cassazione in tema di violazione del segreto d’ufficio e accesso abusivo a sistema informaticoPenale
| Rigettata la richiesta di avere un PC in cella per il detenuto per associazione mafiosaPenale
| Sottrae con forza il cellulare alla moglie per cercare le prove di un tradimento: condannato per rapinaLavoro
| Repêchage: non sussiste alcun onere di collaborazione a carico del lavoratoreLavoro
| Cassa integrazione in deroga COVID-19: quali obblighi per il datore di lavoro?





























Network Giuffrè




















