
Sezione archivio del 22.09.2015











Penale

calunnia
Incolpa senza intenzione di accusare una persona innocente: escluso il dolo
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 38296/15; depositata il 21 settembre)


Penale

sequestro
E' impugnabile il sequestro di dati informatici anche dopo la restituzione dell'hardware
di Paolo Grillo
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 38148/15; depositata il 21 settembre)


Lavoro

rapporti di lavoro
Sciopero e l’azienda dà giornata libera: condotta antisindacale. Ma niente retribuzione agli operai
di Attilio Ievolella
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 18539/15; depositata il 21 settembre)


Lavoro

spese di lite
Nessuna necessità di reiterare in appello l’autocertificazione di esonero degli oneri processuali
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – L, ordinanza n. 18510/15; depositata il 21 settembre)


Fisco

anticorruzione
Via libera al codice di comportamento dei dipendenti dell’Agenzia delle Entrate



Penale

precisazione conclusioni
La revoca della costituzione di parte civile consegue all’inerzia della parte
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 38155/15; depositata il 21 settembre)


Lavoro

condotta antisindacale
Sì alla riscossione di quote associative sindacali a mezzo di trattenuta operata dal datore di lavoro
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 18548/15; depositata il 21 settembre)


Lavoro

rito del lavoro
L’espletamento dell’attività informativa con il cliente si presume iuris tantum
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 18533/15; depositata il 21 settembre)


Lavoro

PMI
Corsa ai voucher per l’internazionalizzazione


Amministrativo

sospensione dell’esecuzione del giudicato
La sentenza di ottemperanza in cosa giudicata va eseguita anche in presenza di sospensione del titolo ad opera del giudice civile
di Antonella Mascaro - Avvocato Magistrature Superiori del Foro libero di Catanzaro
(TAR Calabria, sez. II - Catanzaro, ordinanza n. 1483/15; depositata il 18 settembre)






05/03/2021
La Redazione

03/03/2021
La carenza di dotazione informatica può essere motivo di opposizione all’udienza da remoto?
La Redazione

23/02/2021
Andrea Sterlicchio De Carli



Penale
| Resistenza a pubblico ufficiale: l’esclusione della particolare tenuità è incostituzionale?Professione
| Gli indicatori di tempestività del pagamento in Cassa ForenseProfessione
| La Donna e la Toga: in ricordo di Zara Olivia AlgardiAmministrativo
| Il Garante della Privacy e Facebook contro il revenge pornProfessione
| Prestazioni assistenziali straordinarie in favore dell’iscritto e dei superstiti dell’iscritto per emergenza COVID-19Civile
| Illecito lo chèque postdatato ma consegnato prima della revoca dell’autorizzazione ad emettere assegniProfessione
| Amministratore di sostegno e avvocato? Il conflitto di interessi rende invalido il mandatoFamiglia
| Adottabilità di un minore: se c’è conflitto d’interessi virtuale ogni genitore deve avere il proprio difensore d’ufficioLavoro
| La P.A. può utilizzare gli atti penali nella contestazione dell’illecito disciplinarePenale
| 3mila euro offerti a una 17enne per un presunto “servizio fotografico”: esclusa la prostituzione minorilePenale
| Il rapporto tra il reato di stalking e quello di violazione di domicilioPenale
| Finto ‘santone’ fa leva sulla religiosità di una signora benestante: ne ricava soldi e una condannaContratti
| L'irregolarità urbanistica non determina l’invalidità del contratto preliminareCivile
| Domanda di restituzione di somma: il foro concorrente del luogo di pagamento non rileva se il rapporto obbligatorio è oggetto di contestazione



























08/03/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato

05/03/2021
RASSEGNA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO




Network Giuffrè




















