
Sezione archivio del 17.09.2015





contratto preliminare e fallimento
Esecuzione dell’obbligo di stipulare il definitivo e fallimento: si (o meglio no) al potere di sciogliere il contratto da parte del curatore
di Davide Achille - Avvocato e Dottore di ricerca in Diritto Europeo su base storico comparatistica
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 18149/15; depositata il 16 settembre)






contratto preliminare e fallimento
Se l’acquirente trascrive la domanda ex art. 2932 c.c. prima del fallimento del venditore il curatore non può sciogliersi dal preliminare
di Ivan Libero Nocera - Avvocato presso lo studio Grosso - De Rienzo - Riscossa - Di Toro



Penale

guida in stato di ebbrezza
Sinistro stradale: la Cassazione torna sul tema della compatibilità con il dolo eventuale
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 37606/15; depositata il 16 settembre)


Penale

falso in bilancio
False comunicazioni sociali: la norma costruita tra continuità normativa e differenze sostanziali
di Claudio Bossi - Avvocato penalista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 35570/15; depositata il 16 settembre)


Penale

legittima difesa
La Cassazione ribadisce l'onere di allegazione che grava su chi intenda avvalersi di esimenti o di cause personali di non punibilità
di Donato La Muscatella - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 37526/15; depositata il 16 settembre)


Lavoro

lavoro subordinato
La qualifica di dirigente spetta al lavoratore che sia in tutto e per tutto l’alter ego dell’imprenditore
di Ilaria Leverone
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 18165/15; depositata il 16 settembre)


Fisco

movimentazioni sospette
Legittimo l’accertamento fiscale anche nei confronti del conto cointestato con un familiare
di Federico Gavioli - Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicista
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, ordinanza n. 18125/15; depositata il 15 settembre)



Penale

omesso versamento ritenute previdenziali
C’è la delega al Governo ma non il decreto attuativo: l’illecito rimane di rilevanza penale
(Corte di Cassazione, sez. Feriale Penale, sentenza n. 37577/15; depositata il 16 settembre)


Penale

intercettazioni
Le comunicazioni via radio tra le forze di polizia sono tutelate dall’art. 617 bis. c.p.
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 37557/15; depositata il 16 settembre)


Penale

sostanze stupefacenti
Camorra dietro il flusso di droga dalla Spagna all’Italia. Tre acquisti cospicui, però, non bastano per considerare l’uomo parte del gruppo criminale
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, ordinanza n. 37382/15; depositata il 16 settembre)


Lavoro

contratti di solidarietà
Sgravi contributivi per il miglioramento della produttività


Amministrativo

contratti pubblici
Gare pubbliche: l'impresa deve sempre dichiarare il possesso dei requisiti
di Massimiliano Alesio - Avvocato
(Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 4228/15; depositata il 10 settembre)






05/03/2021
La Redazione

03/03/2021
La carenza di dotazione informatica può essere motivo di opposizione all’udienza da remoto?
La Redazione

23/02/2021
Andrea Sterlicchio De Carli



Amministrativo
| Il CdM approva il d.l. che prevede il rinvio delle consultazioni elettorali causa COVID-19Professione
| Gli indicatori di tempestività del pagamento in Cassa ForenseAmministrativo
| È valida l’istanza di fissazione udienza depositata in formato elettronico senza l’apposizione della firma digitale?Professione
| La quarantena fiduciaria dell’avvocato configura legittimo impedimentoProfessione
| Indicazioni pratiche per l’istanza del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienzaCivile
| Le Sezioni Unite Civili si pronunciano sul noto caso della scuola di preparazione al concorso in magistraturaProfessione
| Nella stagione della liceità del patto di quota lite c’è sempre spazio per il sindacato disciplinareProfessione
| Avvocato italiano, cliente svizzero: la giurisdizione spetta al giudice italianoCivile
| Sì alla protezione internazionale se esiste uno specifico radicamento in un territorio diverso da quello di origineFamiglia
| Mantenimento, il titolo di studio non basta per giustificare il rifiuto di determinate offerte di lavoroPenale
| La Cassazione in tema di violazione del segreto d’ufficio e accesso abusivo a sistema informaticoPenale
| Rigettata la richiesta di avere un PC in cella per il detenuto per associazione mafiosaPenale
| Sottrae con forza il cellulare alla moglie per cercare le prove di un tradimento: condannato per rapinaLavoro
| Repêchage: non sussiste alcun onere di collaborazione a carico del lavoratoreLavoro
| Cassa integrazione in deroga COVID-19: quali obblighi per il datore di lavoro?





























Network Giuffrè




















