
Sezione archivio del 11.09.2015







immigrazione
Genitore straniero e diritto all’unità familiare: la Cassazione chiarisce i presupposti per l’autorizzazione a rimanere nel territorio nazionale
di Davide Achille - Avvocato e Dottore di ricerca in Diritto Europeo su base storico comparatistica
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile, ordinanza n. 17942/15; depositata il 10 settembre)






revocatoria
La scientia decoctionis si può desumere dal reiterato ritardo nel pagamento delle forniture
di Ivan Libero Nocera - Dottore di ricerca presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Avvocato in Torino
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 17906/15; depositata il 10 settembre)


Civile

compensi professionali
Non esiste una tariffa intermedia tra una progettazione di massima e una esecutiva per il calcolo del compenso professionale
di Alessandro Ferretti - Professore di Diritto dei Beni Culturali
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 17881/15; depositata il 10 settembre)


Penale

misure alternative
La madre lavora ? La detenzione domiciliare per il padre non è automatica
di Davide Galasso - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 36733/15; depositata il 10 settembre)


Penale

confisca
La Suprema Corte precisa le regole per ammettere il credito del terzo nei confronti del destinatario di confisca di prevenzione
di Donato La Muscatella - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 36690/15; depositata il 10 settembre )


Penale

sequestro preventivo
Per sequestrare non basta il semplice dedurre che “quel bene non possa appartenere al terzo”
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 36530/15; depositata il 10 settembre)


Lavoro

Indennità di buonuscita
Buonuscita e TFR non differiscono solo per il nome
di Mario Scofferi - Giglio & Scofferi Studio Legale del Lavoro
(Corte di Cassazione, Ssz. Lavoro, sentenza n. 17891/15; depositata il 10 settembre)



Penale

sinistro stradale
Guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti: l’inequivoco stato sintomatologico vale la condanna
di Alessio Ubaldi
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 36777/15; depositata il 10 settembre)


Penale

procura alle liti
Per proporre riesame basta il mandato per il singolo giudizio
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 36696/15; depositata l’10 settembre)


Penale

messa alla prova
Le aggravanti rendono più difficile ottenere la probation
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 36687/15; depositata il 10 settembre)


Lavoro

invalidità civile
Prova dello stato di inoccupazione: l’autocertificazione non basta
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 17929/15; depositata il 10 settembre)


Amministrativo

copertura assicurativa
I furbetti del tagliandino favoriti dalla burocrazia inconcludente
di Stefano Manzelli






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
Posso chiedere il rimborso dell’erroneo versamento del contributo unificato con modalità telematica?
La Redazione



Amministrativo
| Nella gestione dell’emergenza COVID-19 le Regioni non hanno poteri legislativiProfessione
| Le Casse di previdenza dei professionisti secondo la Corte dei ContiPenale
| Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorieInternazionale
| Il congedo parentale spetta anche a chi era disoccupato al momento della nascita del figlioProfessione
| Avvocato specialista: davanti al giudice amministrativo anche il nuovo RegolamentoRCA
| Il nipote va risarcito per l’uccisione della nonna, senza dover provare un legame “speciale”Civile
| Protezione internazionale e procura speciale: alle SS.UU. la questione sulle modalità di certificazione della data di rilascioFamiglia
| Cammina, guida e va in bici: revocato l’assegno divorzile per l’ex moglieLavoro
| L’infermiera risultata idonea ma in stato di gravidanza non può essere scavalcata con lo scorrimento di graduatoriaPenale
| La Cassazione torna a pronunciarsi sul c.d. Caso Contrada: ci sarà un ulteriore grado di giudizio della procedura di riparazionePenale
| Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delictiLavoro
| Rapina all’ufficio postale, dipendente malmenato: verrà risarcito dall’azienda



























26/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro

25/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE LAVORO DELLA CASSAZIONE
Francesca Evangelista




Network Giuffrè




















