
Sezione archivio del 15.07.2015









Contratti

mandato
Diligenza nell’adempimento dell’obbligazione: da valutare con riferimento all’attività effettivamente esercitata
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 14664/15; depositata il 14 luglio)


Penale

maltrattamenti
Border line e psichicamente instabile: era consapevole di vessare la compagna?
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 30432/15; depositata il 14 luglio)


Penale

responsabilità medica
É necessario il giudizio controfattuale per attribuire rilievo alla condotta colposa del sanitario
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 30350/15; depositata il 14 luglio)


Lavoro

mancato riposo
Negare al lavoratore i periodi di riposo genera danno da usura … e l’an è presunto
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 14710/15; depositata il 14 luglio)


Fisco

contenzioso tributario
Non basta la conciliazione con l’Amministrazione per fermare il processo
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, ordinanza n. 14547/15; depositata il 13 luglio)



Civile

procura alle liti
Unico difensore per più parti in conflitto di interessi: l’invalidità colpisce il mandato conferito per secondo
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 14634/15, depositata il 10 luglio)


Penale

reati sessuali
Abusi su minori: la valutazione della testimonianza della persona offesa deve essere completa
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 30352/15; depositata il 14 luglio)


Penale

reati tributari
Emissione di fatture per operazioni inesistenti: il profitto ingiusto non può essere rinvenuto nell’evasione di imposta che ne deriva
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 30168/15; depositata il 14 luglio)


Lavoro

lavoro subordinato
Sì ai contratti a tempo determinato, ma la ragione giustificativa del termine deve essere specifica
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 14708/15; depositata il 14 luglio)


Amministrativo

periodo feriale
“Agosto tribunale mio non ti conosco”: legittimo il mese di ferie per i giudici (e gli avvocati)
di Giulia Milizia
(TAR Lazio, sez. I quater, sentenza n. 9305/15; depositata il 10 luglio)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Professione
| Le Casse di previdenza dei professionisti secondo la Corte dei ContiInternazionale
| Il congedo parentale spetta anche a chi era disoccupato al momento della nascita del figlioAmministrativo
| Nella gestione dell’emergenza COVID-19 le Regioni non hanno poteri legislativiPenale
| Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorieProfessione
| Avvocato specialista: davanti al giudice amministrativo anche il nuovo RegolamentoFamiglia
| Cammina, guida e va in bici: revocato l’assegno divorzile per l’ex moglieCivile
| Protezione internazionale e procura speciale: alle SS.UU. la questione sulle modalità di certificazione della data di rilascioRCA
| Il nipote va risarcito per l’uccisione della nonna, senza dover provare un legame “speciale”Penale
| La Cassazione torna a pronunciarsi sul c.d. Caso Contrada: ci sarà un ulteriore grado di giudizio della procedura di riparazionePenale
| Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delictiLavoro
| Rapina all’ufficio postale, dipendente malmenato: verrà risarcito dall’aziendaLavoro
| L’infermiera risultata idonea ma in stato di gravidanza non può essere scavalcata con lo scorrimento di graduatoria



























26/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro

25/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE LAVORO DELLA CASSAZIONE
Francesca Evangelista




Network Giuffrè




















