
Sezione archivio del 10.07.2015




clausole contrattuali
Il tribunale scelto dalle parti è soppresso? La causa deve tenersi presso il tribunale che ha accorpato l’ufficio soppresso
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 2, ordinanza n. 14390/15; depositata il 9 luglio)






sostanze stupefacenti
Le Sezioni Unite dettano l’epilogo sull’incostituzionalità della legge Fini-Giovanardi
Le tabelle ministeriali reintrodotte nel 2014 non vigono che per l’avvenire
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza n. 29316/15; depositata il 9 luglio)




Penale

abuso edilizio
L’accertamento dell’abuso edilizio non esonera il Giudice dalla valutazione del contestuale delitto paesaggistico
di Alessandro Ferretti - Professore di Diritto dei Beni Culturali
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 29284/15; depositata il 9 luglio)


Lavoro

lavoro subordinato
L’azione di accertamento della legittimità della sanzione disciplinare: termini di decadenza
di Ilaria Leverone
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 14352/15; depositata il 9 luglio)


Lavoro

licenziamento
Mostra video porno a minore disabile: leso il vincolo fiduciario
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 14311/15; depositata il 9 luglio)


Fisco

accertamento
L’utile extracontabile non è automaticamente reddito imponibile ai fini IRPEF per il socio
di Federico Gavioli - Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicista
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, ordinanza n. 14176/15; depositata l’8 luglio)



Penale

decreto penale di condanna
La “richiesta di annullamento” equivale ad opposizione
di Davide Galasso - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 29283/15; depositata il 9 luglio)


Lavoro

leggi nel tempo
Ius superveniens 2.0: 2 orientamenti, 0 certezze
di Martina Tonetti - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza interlocutoria n. 14340/15; depositata il 9 luglio)


Lavoro

licenziamento
Anche il dirigente ha qualche diritto
di Mario Scofferi - Giglio & Scofferi Studio Legale del Lavoro
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 14301/15; depositata il 9 luglio)


Amministrativo

lavoro pubblico
Contratti di collaborazione, a chi spetta giudicare?
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 3405/15; depositata l’8 luglio)






05/03/2021
La Redazione

03/03/2021
La carenza di dotazione informatica può essere motivo di opposizione all’udienza da remoto?
La Redazione

23/02/2021
Andrea Sterlicchio De Carli



Amministrativo
| È valida l’istanza di fissazione udienza depositata in formato elettronico senza l’apposizione della firma digitale?Professione
| La quarantena fiduciaria dell’avvocato configura legittimo impedimentoProfessione
| Indicazioni pratiche per l’istanza del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienzaAmministrativo
| Il CdM approva il d.l. che prevede il rinvio delle consultazioni elettorali causa COVID-19Professione
| Gli indicatori di tempestività del pagamento in Cassa ForenseCivile
| Le Sezioni Unite Civili si pronunciano sul noto caso della scuola di preparazione al concorso in magistraturaProfessione
| Nella stagione della liceità del patto di quota lite c’è sempre spazio per il sindacato disciplinareProfessione
| Avvocato italiano, cliente svizzero: la giurisdizione spetta al giudice italianoCivile
| Sì alla protezione internazionale se esiste uno specifico radicamento in un territorio diverso da quello di origineFamiglia
| Mantenimento, il titolo di studio non basta per giustificare il rifiuto di determinate offerte di lavoroPenale
| La Cassazione in tema di violazione del segreto d’ufficio e accesso abusivo a sistema informaticoPenale
| Rigettata la richiesta di avere un PC in cella per il detenuto per associazione mafiosaPenale
| Sottrae con forza il cellulare alla moglie per cercare le prove di un tradimento: condannato per rapinaLavoro
| Repêchage: non sussiste alcun onere di collaborazione a carico del lavoratoreLavoro
| Cassa integrazione in deroga COVID-19: quali obblighi per il datore di lavoro?





























Network Giuffrè




















