
Sezione archivio del 03.07.2015










Penale

furto
L’aggravante del mezzo fraudolento deve essere idonea a sorprendere la volontà contraria della persona offesa
di Francesca Radesco
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 28168/15; depositata il 2 luglio)


Penale

evasione
E’ rapina sottrarre le chiavi del cancello del carcere all’assistente di Polizia Penitenziaria
di Alessandro Ferretti - Professore di Diritto dei Beni Culturali
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 28088/15; depositata il 2 luglio)


Lavoro

trasferimento d’azienda
Dopo il trasferimento, l’azienda può cambiare
di Martina Tonetti - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 13646/15; depositata il 2 luglio 2015)


Lavoro

agevolazioni contributive
L’amministratore di una società è coniuge del socio dell’altra società: coincidenza di assetti proprietari … e agevolazioni negate
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 13583/15; depositata il 2 luglio)


Fisco

reddito imponibile
Carte di credito e POS giustificano la pretesa del Fisco
di Isabella Buscema - Esperto tributario
(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, sentenza n. 13494/15; depositata il 1° luglio)



Penale

morte sul lavoro
Quando la condotta colposa del lavoratore esclude il nesso di causalità tra la condotta dell’imputato e l’evento mortale?
di Alfredo Foti - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 28132/15; depositata il 2 luglio)


Penale

riservatezza domiciliare
Un bagno, nemmeno quello di uno studio professionale, non è mai un set per riprese non autorizzate
di Claudio Bossi - Avvocato penalista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 27847/15; depositata il 2 luglio)


Lavoro

invalidità
L’autocertificazione fatta alla P.A. non vale in giudizio
di Mario Scofferi - Giglio & Scofferi Studio Legale del Lavoro
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 13630/15; depositata il 2 luglio 2015)


Lavoro

pensioni
Dall’INPS chiarimenti sulla quattordicesima ai pensionati


Amministrativo

contratti pubblici
Se l’affidamento è diretto, la stazione appaltante non deve motivare la scelta del contraente
di Massimiliano Alesio - Avvocato
(Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 3112/15; depositata il 18 giugno 2015)






03/03/2021
La carenza di dotazione informatica può essere motivo di opposizione all’udienza da remoto?
La Redazione

23/02/2021
Andrea Sterlicchio De Carli

22/02/2021
La Redazione



Professione
| Pubblicata in G.U. la legge di conversione del milleprorogheAmministrativo
| Palazzo Spada sospende l’utilizzo della mascherina a scuola per le difficoltà respiratorie dell’alunnaPenale
| Visita del Ministro Cartabia al DAP: urgenti le vaccinazioni in carcereProfessione
| Indicazioni pratiche per l’istanza del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienzaAmministrativo
| Pubblicato il nuovo d.p.c.m.: ecco le regole in vigore fino al 6 aprileCivile
| La “royalty virtuale” come minimum per la liquidazione equitativa del danno da contraffazione di brevettoProfessione
| La prededuzione del compenso dell’avvocato e la relativa liquidazione: i criteri vanno specificati dettagliatamenteCivile
| Sì alla protezione internazionale se il conflitto armato interno comporta una minaccia grave ed individualeInternazionale
| Chi può autorizzare ed in che termini l’accesso ai dati di traffico e di ubicazione per fini penali?Penale
| Figlia adolescente difficile da gestire: offenderla, minacciarla e sottoporla a privazioni materiali non è una soluzionePenale
| Sospensione condizionale della pena per il padre che rimedia al mancato versamento del mantenimento alla figliaLavoro
| Reparto soppresso e dipendente a casa: la mancata comparazione con altri dipendenti le consente di salvare il postoLavoro
| La notifica si perfeziona anche se la casella di posta elettronica è piena



























03/03/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI CIVILI DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

02/03/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese




Network Giuffrè




















