
Sezione archivio del 17.04.2015











interruzione processo
Avvocato cancellato dall’albo: la nullità della sentenza va dedotta con l’impugnazione
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 7683/15; depositata il 16 aprile)



revisione della sentenza
Tutela dell’innocente e possibilità di richiedere la “revisione” del patteggiamento
di Claudio Bossi - Avvocato penalista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 15922/15; depositata il 16 aprile)


Penale

reati tributari
L’ammissione al concordato preventivo esclude la responsabilità penale per l’omesso versamento IVA?
di Alfredo Foti - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 15853/15; depositata il 16 aprile)


Penale

misure cautelari reali
Il trust non salva dal sequestro preventivo per equivalente
di Eugenio Viterbo - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 15804/15; depositata il 16 aprile)


Penale

garanzie processuali
L’imputato sceglie un altro difensore due giorni prima dell’udienza ma il giudice “procede oltre”
di Donato La Muscatella - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 15778/15; depositata il 16 marzo)


Lavoro

tassa di iscrizione
Se l’INPS vuole un Avvocato deve pagargli l’iscrizione all’Albo
di Mario Scofferi - Giglio & Scofferi Studio Legale del Lavoro
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 7776/15; depositata il 16 aprile)


Fisco

dichiarazioni fiscali
730 precompilato al primo test



Penale

associazione mafiosa
La Corte rimette alle Sezioni Unite la questione sulla configurabilità del reato associativo
di Laura Piras - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, ordinanza n. 15807/15; depositata il 16 aprile)


Penale

sequestro probatorio
Ultimissime sul sequestro del corpo del reato: come va motivato?
di Paolo Grillo
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 15801/15; depositata il 16 aprile)


Lavoro

sgravi contributivi
Per individuare la retribuzione parametro si deve far riferimento al CCNL sottoscritto dalle OO.SS. più rappresentative in ambito nazionale
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 7781/15; depositata il 16 aprile)


Lavoro

retribuzione
Lavoro accessorio, rivalutazione 2015


Amministrativo

giurisdizione
Contributi pubblici: la giurisdizione è chiaramente ripartita, ma ci sono le eccezioni
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 1914/15; depositata il 14 aprile)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Professione
| Inaugurazione dell’anno giudiziario presso il TAR Lazio: indispensabili le udienze da remotoInternazionale
| Bambini con la valigia: la tutela della genitorialità si estende anche ai paesi extracomunitariPenale
| Reti e gabbie per tenere a casa alcuni cardellini: condannatoAmministrativo
| Il TAR Lazio dà ragione agli estetisti: centri aperti in zona rossa, come i parrucchieriPenale
| Scriminate dalla reazione agli atti arbitrari della pubblica amministrazione le offese rivolte agli agenti di poliziaPenale
| Alle Sezioni Unite la questione sui limiti al sequestro diretto del denaro presente sul c/cRCA
| Rifusione spese processuali: se si è assicurati, l’assicurazione pagaRCA
| Naso schiacciato dal finestrino che sale: colpevole anche il passeggeroFamiglia
| Conto corrente cointestato: alla morte di un coniuge il saldo si presume di titolarità dell’altro?Lavoro
| Il tentativo di repêchage non può imporre modifiche degli assetti organizzativi, anche nel caso di lavoratori con disabilitàLavoro
| Assunzioni agevolate di donne nel biennio 2021-2022: prime indicazioni dell'INPSPenale
| La notifica del decreto penale di condanna all’avvocato domiciliatario non dimostra l’effettiva conoscenza in capo all’imputatoPenale
| Decreto penale di condanna e sostituzione della pena con i lavori di pubblica utilità: non è necessario l’atto di opposizioneLavoro
| Prescrizione contributiva: il dies a quo è il termine per il versamento dei contributiPenale
| Violenze fisiche e verbali della docente, studenti umiliati: riconosciuto l’abuso dei mezzi di correzione



























24/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI UNITE CIVILI DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

23/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese




Network Giuffrè




















