
Sezione archivio del 30.12.2014







Risoluzione del contratto
Gravità dell’inadempimento: va valutato con riferimento alla condotta complessiva delle parti
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 27359/14; depositata il 23 dicembre)



Successioni
Donazione dissimulata e azione di riduzione: la riunione fittizia è presupposto logico-giuridico della lesione di legittima
di Davide Achille - Avvocato e Dottore di ricerca in Diritto Europeo su base storico comparatistica
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 27352/14; depositata il 23 dicembre)



Penale

Misure cautelari
Il pericolo di reiterazione del reato può dirsi concreto, se…
di Davide Galasso - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 53639/14; depositata il 23 dicembre)


Civile

Violazione Codice della Strada
Il tempo di durata del semaforo “giallo” è superiore ai tre secondi? E' congruo per arrestare l'autoveicolo
di Giulio Perrotta - Giurista specializzato in Professioni Legali e Notarili, assistente amministrativo, autore di testi giuridici
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 27348/14; depositata il 23 dicembre)


RCA

azioni cautelari
Le acque piovane mettono in pericolo l’incolumità dei cittadini: ammessa l’azione di danno temuto
di Francesca Valerio - Avvocato
(Tribunale di Catanzaro, sez. II Civile, ordinanza 4 novembre 2014)


Penale

Imputabilità
Se la personalità è disturbata, la mente è viziata?
di Paolo Grillo
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 53600/14; depositata il 23 dicembre)



Fisco

reddito d’impresa
Rimborso IRES, sì alla cessione come credito d’imposta


Civile

eccesso di giurisdizione
Creazione, applicazione e interpretazione del diritto: le Sezioni Unite tracciano i confini dell’attività giurisdizionale
di Francesca Valerio - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 27341/14; depositata il 23 dicembre)


Penale

frodi alimentari
Il preavviso di un controllo dell’ASL è concorso in associazione a delinquere
di Francesca Radesco
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 53635/14; depositata il 23 dicembre)


Lavoro

infortuni sul lavoro
Incidente con l’auto aziendale: il dipendente deve provare la colpa del datore
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 27364/14; depositata il 23 dicembre)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Professione
| Le Casse di previdenza dei professionisti secondo la Corte dei ContiPenale
| Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorieProfessione
| Avvocato specialista: davanti al giudice amministrativo anche il nuovo RegolamentoAmministrativo
| Nella gestione dell’emergenza COVID-19 le Regioni non hanno poteri legislativiInternazionale
| Il congedo parentale spetta anche a chi era disoccupato al momento della nascita del figlioFamiglia
| Cammina, guida e va in bici: revocato l’assegno divorzile per l’ex moglieRCA
| Il nipote va risarcito per l’uccisione della nonna, senza dover provare un legame “speciale”Civile
| Protezione internazionale e procura speciale: alle SS.UU. la questione sulle modalità di certificazione della data di rilascioPenale
| La Cassazione torna a pronunciarsi sul c.d. Caso Contrada: ci sarà un ulteriore grado di giudizio della procedura di riparazionePenale
| Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delictiLavoro
| Rapina all’ufficio postale, dipendente malmenato: verrà risarcito dall’aziendaLavoro
| L’infermiera risultata idonea ma in stato di gravidanza non può essere scavalcata con lo scorrimento di graduatoria



























26/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro

25/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE LAVORO DELLA CASSAZIONE
Francesca Evangelista




Network Giuffrè




















