
Sezione archivio del 29.12.2014




Violazione Codice della Strada
Il tempo di durata del semaforo “giallo” è superiore ai tre secondi? E' congruo per arrestare l'autoveicolo
di Giulio Perrotta - Giurista specializzato in Professioni Legali e Notarili, assistente amministrativo, autore di testi giuridici
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 27348/14; depositata il 23 dicembre)







infortuni sul lavoro
Incidente con l’auto aziendale: il dipendente deve provare la colpa del datore
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 27364/14; depositata il 23 dicembre)


Professione

avvocati
Il Tar nega la sospensiva sul regolamento elettivo, ma obbliga il voto limitato a 2/3
(Tar Lazio, sez. III, decreto n. 6506/14; depositato il 17 dicembre)
(Tar Lazio, sez. I, decreto n. 6542/14; depositato il 18 dicembre)


Condominio

beni comuni
Le gronde sono parti comuni, pertanto, le spese ad esse riferite vanno divise tra i condomini
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 27154/14; depositata il 22 dicembre)


Penale

Mobbing
Per la para-familiarità non rileva il numero dei dipendenti ma le dinamiche relazionali all’interno dell’azienda
di Carmelo Minnella - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 53416/14; depositata il 22 dicembre)



Civile

notificazione
Ricorso in Cassazione contro la P.A.: la notifica va eseguita presso l’Avvocatura Generale dello Stato


Penale

Responsabilità degli enti
In ogni caso all’ente “crimen non lucrat”. Tuttavia la Cassazione salva dalla confisca i costi vivi delle prestazioni illecite
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 53430/14; depositata il 22 dicembre)


Penale

Restituzione nel termine
Avvocato colpito da ictus: le porte del processo si riaprono
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 53399/14; depositata il 22 dicembre)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
Posso chiedere il rimborso dell’erroneo versamento del contributo unificato con modalità telematica?
La Redazione



Professione
| Le Casse di previdenza dei professionisti secondo la Corte dei ContiAmministrativo
| Nella gestione dell’emergenza COVID-19 le Regioni non hanno poteri legislativiInternazionale
| Il congedo parentale spetta anche a chi era disoccupato al momento della nascita del figlioPenale
| Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorieProfessione
| Avvocato specialista: davanti al giudice amministrativo anche il nuovo RegolamentoFamiglia
| Cammina, guida e va in bici: revocato l’assegno divorzile per l’ex moglieCivile
| Protezione internazionale e procura speciale: alle SS.UU. la questione sulle modalità di certificazione della data di rilascioRCA
| Il nipote va risarcito per l’uccisione della nonna, senza dover provare un legame “speciale”Lavoro
| L’infermiera risultata idonea ma in stato di gravidanza non può essere scavalcata con lo scorrimento di graduatoriaLavoro
| Rapina all’ufficio postale, dipendente malmenato: verrà risarcito dall’aziendaPenale
| Esercizio abusivo della professione di avvocato: integrazione probatoria in appello e tempus commissi delictiPenale
| La Cassazione torna a pronunciarsi sul c.d. Caso Contrada: ci sarà un ulteriore grado di giudizio della procedura di riparazione



























26/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro

25/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE LAVORO DELLA CASSAZIONE
Francesca Evangelista




Network Giuffrè




















