
Sezione archivio del 22.12.2014




lotta alla corruzione
La nuova voluntary disclosure: esimenti penali più significative per colui che si avvale della procedura
di Gianluca Gambogi - Avvocato e Docente di diritto penale tributario presso la Scuola Polizia Tributaria Guardia di Finanza di Roma-Lido di Ostia





esecuzione forzata
Nullità della notifica dell’avviso di vendita? Nullo anche il decreto di trasferimento dell’immobile!
di Davide Achille - Avvocato e Dottore di ricerca in Diritto Europeo su base storico comparatistica
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 26930/14; depositata il 19 dicembre)







RCA

Risarcimento danni
Dove finisce il danno temporaneo, inizia quello permanente
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 26897/14; depositata il 19 dicembre)


RCA

risarcimento danni
Quando il controllore dorme, i ladri ballano (e Trenitalia rimborsa)
di Renato Savoia - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 26887/14; depositata il 19 dicembre)


Penale

ingiusta detenzione
Il Ministero della Giustizia può essere condannato al pagamento delle spese processuali in caso di soccombenza ma non a quelle di lite
di Alfredo De Francesco - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 53011/14; depositata il 19 dicembre)


Penale

Misure cautelari
Sbarre o braccialetto? Per il giudice non è una scelta solo di stile
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 52716/14; depositata il 19 dicembre)


Lavoro

Infortuni sul lavoro
Infortuni in itinere: nuove linee guida



Contratti

recesso per gravi motivi
Il Comune si è costruito una scuola nuova? Ottimo! Ma il recesso dal contratto di locazione in essere è illegittimo
di Stefano Calvetti - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 26892/14; depositata il 19 dicembre)


Penale

assistenza familiare
Il padre è obbligato al mantenimento del figlio anche prima del riconoscimento formale della paternità
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 53123/14; depositata il 19 dicembre)


Penale

reati tributari
Non basta un vantaggio fiscale a fare un reato tributario
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 52752/14; depositata il 19 dicembre)


Lavoro

Rapporti di lavoro
Il carcere giustifica l’assenza
di Mario Scofferi - Giglio & Scofferi Studio Legale del Lavoro
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 26954/14; depositata il 19 dicembre)


Amministrativo

Beni culturali
Opere d'arte e vincoli pretestuosi
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 6046/14; depositata il 10 dicembre)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Penale
| Scriminate dalla reazione agli atti arbitrari della pubblica amministrazione le offese rivolte agli agenti di poliziaAmministrativo
| Nella gestione dell’emergenza COVID-19 le Regioni non hanno poteri legislativiPenale
| Escrementi di piccione verso la casa della vicina: condannataProfessione
| Lame duck in Cassa ForenseLavoro
| Licenziamento economico: la Consulta fa rivivere il dovere di reintegrazionePenale
| Misure cautelari personali e effetti della sospensione dei termini causa COVIDFamiglia
| Spettanza e quantum dell’assegno divorzile richiesto per la prima volta nel giudizio di revisioneFamiglia
| Scuola privata e visite mediche a pagamento per i figli: il padre dovrà rimborsare le spese alla madreFamiglia
| Il diritto di abitazione è un contratto atipico autonomo rispetto alla convenzione di separazione consensualeLavoro
| Chi rischia di cadere per le menomazioni fisiche ha diritto all’indennità di accompagnamento?Penale
| Il rispetto del limite di velocità non esclude la condotta colposaPenale
| Truffa contrattuale e doloPenale
| In vendita Iphone col software sbloccato: commerciante condannato



























25/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE LAVORO DELLA CASSAZIONE
Francesca Evangelista

24/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI UNITE CIVILI DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese




Network Giuffrè




















