
Sezione archivio del 17.12.2014













Penale

Citazione a giudizio
Notifica omessa: il pm deve ripartire da capo
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 52255/14; depositata il 16 dicembre)


Penale

Reati fallimentari
Scritture contabili, lettura interessante ma non decisiva
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 52219/14; depositata il 16 dicembre)


Penale

truffa
Il finto poliziotto non è un estorsore ma un (vero) truffatore
di Paolo Grillo
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 52121/14; depositata il 16 dicembre)


Penale

furto
E’ solo tentato il delitto realizzato da chi, dopo aver superato le casse senza pagare, sia fermato dagli addetti al controllo
di Donato La Muscatella - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza n. 52117/14; depositata il 16 dicembre)


Lavoro

Riforma Fornero
Contributo servizi per l’infanzia: la disciplina dall’INPS



Penale

Restituzione in termini
Mancata conoscenza della sentenza: è l’imputato che deve “tenere d’occhio” il proprio difensore
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 52242/14; depositata il 16 dicembre)


Penale

Riassunzione della prova
Triplice omicidio: fase rescindente e fase rescissoria del giudizio
di Serena Gentile - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 52208/14; depositata il 16 dicembre)


Penale

Favoreggiamento personale
Rende mendaci dichiarazioni per evitare un’accusa penale a proprio carico, quindi, non è punibile
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 52118/14; depositata il 16 dicembre)


Lavoro

rapporti di agenzia
La società in liquidazione coatta amministrativa deve solo l’indennità di fine rapporto
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 26413/14; depositata il 16 dicembre)


Amministrativo

concessione area pubblica
Utilizzo di un bene demaniale: il miglior uso possibile non può essere deciso dal giudice
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 6029/14; depositata il 5 dicembre)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
Posso chiedere il rimborso dell’erroneo versamento del contributo unificato con modalità telematica?
La Redazione



Professione
| Inaugurazione dell’anno giudiziario presso il TAR Lazio: indispensabili le udienze da remotoInternazionale
| Bambini con la valigia: la tutela della genitorialità si estende anche ai paesi extracomunitariAmministrativo
| Il TAR Lazio dà ragione agli estetisti: centri aperti in zona rossa, come i parrucchieriPenale
| Reti e gabbie per tenere a casa alcuni cardellini: condannatoPenale
| Scriminate dalla reazione agli atti arbitrari della pubblica amministrazione le offese rivolte agli agenti di poliziaPenale
| Alle Sezioni Unite la questione sui limiti al sequestro diretto del denaro presente sul c/cRCA
| Rifusione spese processuali: se si è assicurati, l’assicurazione pagaRCA
| Naso schiacciato dal finestrino che sale: colpevole anche il passeggeroFamiglia
| Conto corrente cointestato: alla morte di un coniuge il saldo si presume di titolarità dell’altro?Lavoro
| Il tentativo di repêchage non può imporre modifiche degli assetti organizzativi, anche nel caso di lavoratori con disabilitàLavoro
| Assunzioni agevolate di donne nel biennio 2021-2022: prime indicazioni dell'INPSLavoro
| Prescrizione contributiva: il dies a quo è il termine per il versamento dei contributiPenale
| Violenze fisiche e verbali della docente, studenti umiliati: riconosciuto l’abuso dei mezzi di correzionePenale
| La notifica del decreto penale di condanna all’avvocato domiciliatario non dimostra l’effettiva conoscenza in capo all’imputatoPenale
| Decreto penale di condanna e sostituzione della pena con i lavori di pubblica utilità: non è necessario l’atto di opposizione



























24/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI UNITE CIVILI DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

23/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese




Network Giuffrè




















