
Sezione archivio del 16.12.2014














Penale

riti alternativi
Giudizio immediato ordinario o giudizio immediato custodiale?
di Laura Piras - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 52037/14; depositata il 15 dicembre)


Penale

doppio grado di giudizio
Prima condanna in appello, riformatrice della precedente assoluzione: a quali criteri deve rispondere?
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 52025/14; depositata il 15 dicembre)


Penale

truffa
Chi paga con assegni postdatati e scoperti è un truffatore
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 52021/14; depositata il 15 dicembre)


Lavoro

Lavoro dipendente
In Gazzetta il Jobs Act, ora tocca ai decreti attuativi


Fisco

Semplificazioni fiscali
Operazioni intra-UE, pronte le istruzioni per l'ingresso automatico nel VIES



Penale

prodotti industriali con segni mendaci
Fra la “falsa” e la “fallace” indicazione di provenienza c’è un’etichetta di mezzo
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 52029/14; depositata il 15 dicembre)


Penale

dichiarazioni testimoniali
Violazione dello statuto del testimone assistito: sanzione dell’inutilizzabilità o della nullità?
di Annalisa Gasparre
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 52023/14; depositata il 15 dicembre)


Lavoro

licenziamento
Il datore non tutela le condizioni di lavoro: l’assenza per malattia è esclusa dal periodo di comporto
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 26307/14; depositata il 15 dicembre)


Fisco

sale and lease back
Abuso di diritto, prova all’ufficio
di Enzo Di Giacomo - Tributarista
(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, sentenza n. 25972/14; depositata il 10 dicembre)


Amministrativo

contratti pubblici
La stazione appaltante può imporre il riassorbimento del personale dell'impresa uscente
di Massimiliano Alesio - Avvocato
(TAR Puglia, sez. II – Lecce, sentenza n. 2986/14; depositata il 1° dicembre)






05/03/2021
La Redazione

03/03/2021
La carenza di dotazione informatica può essere motivo di opposizione all’udienza da remoto?
La Redazione

23/02/2021
Andrea Sterlicchio De Carli



Amministrativo
| È valida l’istanza di fissazione udienza depositata in formato elettronico senza l’apposizione della firma digitale?Professione
| La quarantena fiduciaria dell’avvocato configura legittimo impedimentoProfessione
| Indicazioni pratiche per l’istanza del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienzaAmministrativo
| Il CdM approva il d.l. che prevede il rinvio delle consultazioni elettorali causa COVID-19Professione
| Gli indicatori di tempestività del pagamento in Cassa ForenseProfessione
| Avvocato italiano, cliente svizzero: la giurisdizione spetta al giudice italianoCivile
| Le Sezioni Unite Civili si pronunciano sul noto caso della scuola di preparazione al concorso in magistraturaProfessione
| Nella stagione della liceità del patto di quota lite c’è sempre spazio per il sindacato disciplinareCivile
| Sì alla protezione internazionale se esiste uno specifico radicamento in un territorio diverso da quello di origineLavoro
| Cassa integrazione in deroga COVID-19: quali obblighi per il datore di lavoro?Lavoro
| Repêchage: non sussiste alcun onere di collaborazione a carico del lavoratorePenale
| Sottrae con forza il cellulare alla moglie per cercare le prove di un tradimento: condannato per rapinaPenale
| Rigettata la richiesta di avere un PC in cella per il detenuto per associazione mafiosaFamiglia
| Mantenimento, il titolo di studio non basta per giustificare il rifiuto di determinate offerte di lavoroPenale
| La Cassazione in tema di violazione del segreto d’ufficio e accesso abusivo a sistema informatico





























Network Giuffrè




















