
Sezione archivio del 30.09.2014












Penale

Misure alternative
Il reato continua, ma l’esito della messa alla prova no
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 40312/14; depositata il 29 settembre)


Penale

reato proprio
Se il pubblico ufficiale è salvo, non può essere condannato l’extraneus per concorso in abuso d’ufficio
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 40303/14; depositata il 29 settembre)


Penale

reati tributari
Dove l’Agenzia presume, il giudice penale non può dedurre
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 40211/14; depositata il 29 settembre)


Lavoro

Risarcimento danni
E’ il lavoratore a dover provare il danno professionale
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 20473/14; depositata il 29 settembre)


Fisco

Termini di presentazione
Dichiarazione IMU-TASI ENC, pubblicato il decreto di proroga



Penale

turbata libertà degli incanti
La turbativa è integrata anche senza effettivo conseguimento del risultato perseguito
di Davide Galasso - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 40304/14; depositata il 29 settembre)


Penale

capacità di intendere e di volere
Alcool + farmaci: dannoso al corpo, ma non alla mente
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 40301/14; depositata il 29 settembre)


Penale

Diritti costituzionali
L’astensione dell’avvocato: un diritto senza se e senza ma, al giudice residua la sola verifica sulle condizioni procedimentali del codice di autodisciplina
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza n. 40187/14; depositata il 29 settembre)


Fisco

prova testimoniale
Dichiarazione soci ammissibile in giudizio
di Enzo Di Giacomo - Tributarista
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, ordinanza n. 19965/14; depositata il 22 settembre)


Amministrativo

Edilizia privata
L’errore dell’amministratore non può ricadere sul cittadino
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 4780/14; depositata il 22 settembre)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Professione
| Verso il 29 aprile: approvazione del bilancio consuntivo 2020, elezione del presidente di Cassa Forense, rinnovo parziale del CdA con cinque componentiPenale
| Ospedale psichiatrico giudiziario: la ratio del ricovero non è quella di tutelare la salute mentale dell’imputatoPenale
| La revoca della patente, disposta dal giudice penale, ha connotazioni sostanzialmente punitiveProfessione
| Il CNF e il sottosegretario alla Giustizia contro i processi mediaticiAmministrativo
| Sari Real Time: un sistema non conforme alla normativa in materia di privacyCivile
| Precisazioni sulla liquidazione delle spese processuali per la fase istruttoriaRCA
| La nozione di pena detentiva include anche le misure alternative alla detenzione carcerariaProfessione
| Separazione: il compenso dell’avvocato va liquidato anche in relazione ai procedimenti incidentaliCivile
| L’avvocato può lamentare dinanzi alla Cassazione l’errata valutazione del suo comportamento a fini disciplinari?Lavoro
| Assistente in contemporanea per due parlamentari: legittimo il recessoLavoro
| Come usufruire del congedo se i figli sono affetti da COVID-19?Contratti
| L’assicurazione sulla vita va pagata a favore degli eredi del terzo, anche se è morto prima dello stipulantePenale
| Meno grave la condotta del rapinatore che mima di avere una pistola con la mano in tascaPenale
| Stadio, da condannare l’accensione di un fumogenoPenale
| L’accertamento ex ante della concreta idoneità dissimulatoria della condotta tipica è condicio sine qua non per la configurabilità della fattispecie



























19/04/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato

16/04/2021
RASSEGNA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO




Network Giuffrè




















