
Sezione archivio del 17.09.2014




compravendita
Trasferimento di proprietà immobiliare: l’atto scritto rappresenta la volontà delle parti
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 19488/14; depositata il 16 settembre)








Penale

Reati sessuali
Pubblico ufficiale a caccia di minorenni: non sempre le autorità possono fare di testa loro
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 37849/14; depositata il 16 settembre)


Penale

reati sessuali
Pesano come macigni le parole della persona offesa
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 37840/14; depositata il 16 settembre)


Penale

sostanze stupefacenti
L’Italia è un paese agricolo, ma non aperto ad ogni tipo di coltivazione
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 37835/14; depositata il 16 settembre)


Lavoro

Licenziamento illegittimo
Il foro competente è come la “pagliuzza corta”: si può pescare tra più opzioni
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 19495/14; depositata il 16 settembre)


Fisco

enti locali
Servizi di tesoreria, no all'imposta di bollo



Penale

sequestro
Sproporzione tra quanto sequestrato e valore del profitto: cosa fare?
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 37848/14; depositata il 16 settembre)


Penale

concussione e violenza sessuale
Prostitute vittime: colpevoli non gli sfruttatori o i clienti, ma due militari…
di Annalisa Gasparre
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 37839/14; depositata il 16 settembre)


Lavoro

infortunio
Postumi rivalutati: da restituire le somme corrisposte in eccesso, è la sentenza a dirlo
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 19496/14; depositata il 16 settembre)


Lavoro

ripristino rapporto di lavoro
Cessione ramo d’azienda inefficace: rigettato il diritto di credito azionato dai lavoratori
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 19490/14; depositata il 16 settembre)


Amministrativo

dichiarazioni probatorie
Atto notarile batte dichiarazione sostitutiva di notorietà
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 4360/14; depositata il 27 agosto)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Professione
| La trasparenza nei bilanciProfessione
| La (necessaria) relazione tra le tecnologie di Intelligenza Artificiale e il Diritto: un dialogo complessoInternazionale
| Filiazione delle coppie dello stesso sesso tra tutela della famiglia tradizionale e diritti del cittadino dell’UEPenale
| Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)Fisco
| Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF 2021Civile
| Precetto, pignoramento, pagamento nelle more: quando sono dovute le spese per il pignoramento?Civile
| Il parametro dell’edificabilità legale come criterio per la determinazione dell’indennità di espropriazione di un terrenoCivile
| Passaggio in giudicato e proposizione del ricorso straordinario per cassazioneRCA
| Scala priva di alcuni presidi di sicurezza, niente risarcimento per la vittima della cadutaCivile
| La raccomandata informativa è la prova indefettibile del perfezionamento della notifica in caso di irreperibilità relativa del contribuenteCivile
| Le organizzazioni di volontariato e le Onlus scontano il pagamento del contributo unificatoPenale
| Sesso mercenario, il cliente paga per tenere segreta la cosa: è estorsioneLavoro
| Novità per il flusso UniEmens-CigLavoro
| Diritto allo sgravio: l’assunzione del nuovo lavoratore deve rispondere ad un’esigenza di specifica professionalitàPenale
| Cane scappa di casa e provoca la caduta di uno scooter: padrone condannatoPenale
| La rilevanza della posizione di garanzia in tema di infortuni sul lavoroPenale
| Mandato d’arresto europeo: basta poco per la cassazione





























Network Giuffrè




















