
Sezione archivio del 30.04.2014




spese di giustizia
Aumento dei diritti di copia degli atti giudiziari: le tabelle con i nuovi importi
di Gaetano Walter Caglioti - Dirigente della Procura Generale di Catanzaro











applicabilità della scriminante
La “difesa è legittima” solo se attuata a scopo difensivo
di Claudio Bossi - Avvocato penalista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 17942/14; depositata il 29 aprile)


Penale

Reati societari
Basta molto meno di un atto simulato per “determinare” illecitamente l’assemblea
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. V penale, sentenza n. 17939/14; depositata il 29 aprile)


Penale

Appropriazione indebita
La commercialista non versa i contributi del cliente: è appropriazione indebita
di Laura Piras - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 17901/14; depositata il 29 aprile)


Penale

Atti sessuali con minorenne
Consenso della vittima: indice fondamentale per valutare la modesta lesività del bene giuridico
di Carmelo Minnella - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 17860/14; depositata il 29 aprile)


Lavoro

Previdenza
Amianto: l’INPS deve sapere
di Martina Tonetti - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – L, ordinanza n. 9416/14, depositata il 29 aprile)


Lavoro

sgravi contributivi
Un lavoratore part-time non basta per soddisfare l’incremento occupazionale necessario
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 9390/14; depositata il 29 aprile)


Lavoro

previdenza
Ai fini dell’ottenimento dei benefici pensionistici, la malattia professionale causata dall’amianto deve essere comunicata all’INPS
di Mario Scofferi - Giglio & Scofferi Studio Legale del Lavoro
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile - L, ordinanza n. 9378/14; depositata il 29 aprile 2014)


Fisco

reddito d’impresa
Le somme portate dagli assegni bancari non ancora incassati devono essere contabilizzate secondo il principio di competenza
di Antonio Terlizzi - Tributarista
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, ordinanza n. 9317/14; depositata il 28 aprile)



Penale

misure di prevenzione
Il ricorso del difensore del terzo interessato, non munito di procura speciale, scivola … nella inammissibilità
di Enrico Fontana - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 17938/14; depositata il 29 aprile)


Penale

violenza sessuale
La persona offesa è attendibile? Basta la sua deposizione per provare la responsabilità dell’imputato
di Davide Galasso - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 17862/14; depositata il 29 aprile)


Internazionale

immigrazione
Rilascio del visto ai fini del ricongiungimento di coniugi cittadini di paesi terzi: ma serve il requisito della conoscenza elementare della lingua?
di Ivan Libero Nocera - Dottore di ricerca presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Avvocato in Milano
(Avvocato Generale, conclusioni 30 aprile 2014, causa C-138/13)


Lavoro

Cassa integrazione
La società deve indicare, sin dall’inizio, i criteri di scelta dei lavoratori
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile - L, sentenza n. 9409/14; depositata il 29 aprile)


Lavoro

previdenza
Assegno di assistenza: ricorso amministrativo tra principio di irretroattività e limiti temporali di comunicazione
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – L, ordinanza n. 9379/14; depositata il 29 aprile)


Lavoro

Redditi da lavoro dipendente
Premi di produttività 2014, in G.U. le regole per la detassazione


Amministrativo

attestazioni soa
Nessuna sanzione alla società che non verifica, senza colpa, il contenuto delle autocertificazioni che le vengono presentate
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 2029/14; depositata il 22 aprile)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



RCA
| Nel quartiere della movida la vita è un inferno? Comune condannato a risarcire il danno ai residentiPenale
| Ebbrezza alla guida, la documentazione medica non può salvare l’automobilistaAmministrativo
| Sari Real Time: un sistema non conforme alla normativa in materia di privacyProfessione
| Verso il 29 aprile: approvazione del bilancio consuntivo 2020, elezione del presidente di Cassa Forense, rinnovo parziale del CdA con cinque componentiProfessione
| Esame avvocato 2020: ecco le linee guida del MinisteroCondominio
| L’effetto impeditivo della prescrizione dell’impugnazione della delibera assembleare non si ottiene con la proposizione della mediazionePenale
| Il dovere di motivazione rafforzata in caso di riforma della pronuncia di primo gradoFamiglia
| Padre negli USA e minore in Italia con la madre: sull’attribuzione della responsabilità genitoriale decide il giudice italianoCivile
| Opposizione a decreto ingiuntivo: il Giudice può provvedere alla domanda proposta dal creditoreLavoro
| Iscrizione all’albo e partita IVA non bastano per obbligare l’avvocato alla gestione separataPenale
| Condanna per maltrattamenti in famiglia per le vessazioni inflitte all'ex moglieLavoro
| L’INPS non è tenuta a rimborsare all’assicurato gli importi rifusi al datore di lavoro per permessi per handicap grave non dovutiPenale
| L’invasione di edifici alla prova della tenuità del fatto: pesano i dubbi su un accordo verbale di rilascioPenale
| Sequestro di prevenzione: i frutti civili sono ricompresi nella restituzione in caso di revocaPenale
| Ristrutturazione a rilento, costi gonfiati e casa ridotta a un cantiere: artigiano condannato



























20/04/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

19/04/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato




Network Giuffrè




















