
Sezione archivio del 13.12.2013




Azione revocatoria
Sì all’azione revocatoria durante il procedimento di amministrazione straordinaria, ma solo nella fase liquidatoria
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 27876/13; depositata il 12 dicembre)



obbligazioni Cirio
Società emittente e intermediario solidalmente responsabili in caso di violazione degli obblighi di informazione!
di Giulio Perrotta - Giurista specializzato in Professioni Legali e Notarili, assistente amministrativo, autore di testi giuridici
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 27875/13; depositata il 12 dicembre)



responsabilità medica
Complicazioni prima del parto: grava sull’attore l’onere di provare l’esistenza di un’inadempienza astrattamente efficiente alla produzione del danno…
…se l’incidente è avvenuto in data antecedente al 1 maggio 1993
di Rosa Villani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 27855/13, depositata il 12 dicembre)



fondo patrimoniale
Senza l’annotazione a margine dell’atto di matrimonio il vincolo non è opponibile ai terzi!
di Davide Achille - Avvocato e Dottore di ricerca in Diritto Europeo su base storico comparatistica
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 27854/13; depositata il 12 dicembre)






Penale

Mancata esecuzione provvedimento del giudice
La Cassazione indica quali sono gli elementi sufficienti ad integrarlo
di Claudio Bossi - Avvocato penalista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 50103/13; depositata il 12 dicembre)


Penale

Appropriazione indebita
Auto a noleggio, ma mai pagata: basta la parola del ‘repo man’ per certificare la richiesta di restituzione
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 50075/13; depositata il 12 dicembre)


Internazionale

PACS
Licenze matrimoniali anche per i matrimoni gay
di Ivan Libero Nocera - Dottore di ricerca presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Avvocato in Milano
(Corte di Giustizia europea, Quinta Sezione, sentenza 12 dicembre 2013, causa C-267/12)


Lavoro

Previdenza
Ai fini della pensione di inabilità, rileva(va) anche il reddito del coniuge
di Mario Scofferi - Giglio & Scofferi Studio Legale del Lavoro
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 27812/13; depositata il 12 dicembre)


Fisco

IVA
Prodotti di oro usato: quale il trattamento fiscale?


Amministrativo

lavoro e retribuzione
Il trattamento economico e funzionale del personale diplomatico non è uguale per tutti i dipendenti posizionati nel medesimo grado
di Eugenio Viterbo - Avvocato
(Corte Costituzionale, sentenza n. 304/13; depositata il 12 dicembre)



Penale

Delitti contro l’assistenza familiare
Configurabile il tentativo del reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare per il marito che simula un contratto di usufrutto
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 50097/2013; depositata il 12 dicembre)


Penale

Estorsione
“Se non accetti uno stipendio più basso ti licenzio”. Così scatta l’estorsione a carico del datore di lavoro
di Laura Piras - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 50074/13; depositata il 12 dicembre)


Lavoro

Pubblico impiego
Nei piccoli Comuni il segretario può svolgere funzioni dirigenziali ... senza alcuna indennità aggiuntiva
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 27867/13; depositata il 12 dicembre)


Lavoro

licenziamento
Il dipendente timbra il cartellino dei colleghi? Il licenziamento è legittimo
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, sentenza n. 27810/13, depositata il 12 dicembre)


Fisco

risparmio amministrato
Imposta sostitutiva sui redditi: guida al calcolo dell’acconto


Amministrativo

atti amministrativi
L’ordinanza contingibile ed urgente non può che avere efficacia solo temporanea
di Massimiliano Alesio - Avvocato
(TAR Campania, sez. V, sentenza n. 5473/13; depositata il 2 dicembre)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
La Redazione



Civile
| Dal Consiglio dei Ministri il restyling per l’ordinamento sportivoProfessione
| L’esame di abilitazione alla povertàFamiglia
| Moglie e marito si separano, ma la procreazione assistita può comunque essere portata a terminePenale
| Dalle Sezioni Unite Penali nuove informazioni provvisorieProfessione
| Avvocato specialista: davanti al giudice amministrativo anche il nuovo RegolamentoRCA
| Passeggiata al mercato, caduta provocata da una buca: niente risarcimento dal ComuneCivile
| Se una persona è parte ed erede di altro soggetto processuale non è necessaria l’integrazione del contraddittorioCivile
| Il giudice onorario può essere delegato all’audizione del richiedente asiloRCA
| I fenomeni naturali come caso fortuito e la loro incidenza sulla responsabilità del custodeCondominio
| Muro di cinta o muro di fabbrica? Questo è il dilemmaPenale
| Quali sono i limiti alla retroattività del sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente del profitto del reato?Lavoro
| Compiti elementari, tre mesi di inattività e molteplici sanzioni disciplinari: impossibile parlare di mobbingAmministrativo
| La comunicazione con i social privati non equivale a diffusione pubblicaPenale
| Errore del giudice, pena calcolata sotto il minimo edittale: l’imputato può pretendere l’ulteriore riduzione in appello per motivi di ritoPenale
| Rubati due pacchi dal furgone del corriere: riconosciuta l’aggravante dell’esposizione alla pubblica fedeFamiglia
| Esecutività di sentenza straniera: a tutela delle garanzie fondamentali, irrevocabile una prova iniziata



























01/03/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato

26/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro




Network Giuffrè




















