
Sezione archivio del 04.12.2013





termine per usucapire
La rinuncia alla domanda non fa venir meno l’effetto interruttivo istantaneo ma solo quello permanente
di Davide Achille - Avvocato e Dottore di ricerca in Diritto Europeo su base storico comparatistica
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 27044/13; depositata il 3 dicembre)








Penale

produzione di sostanze stupefacenti
«Papà coltiva canapa indiana», lui non è d’accordo: non può esserci concorso
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 48120/13; depositata il 3 dicembre)


Penale

Abuso edilizio
Lavori abusivi in un appartamento: proprietà dell’immobile non sempre è uguale a responsabilità
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 48091/13; depositata il 3 dicembre)


Lavoro

Indennità di maternità
Stato di gravidanza dell’avvocato: discrimine temporale per l’applicazione della legge
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 27068/13; depositata il 3 dicembre)


Lavoro

Licenziamento
Richiamato al lavoro per ragioni di servizio: “Sono in ferie”. Licenziato ... ma la Cassazione gli dà ragione
Il lavoratore non è obbligato a essere reperibile se è in ferie.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 27057/13; depositata il 3 dicembre)


Fisco

Autonoma organizzazione
Il reddito elevato del professionista di «fama» non rileva ai fini IRAP
di Antonio Terlizzi - Tributarista
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, ordinanza n. 27032/13; depositata il 2 dicembre)



Penale

atti contrari alla pubblica decenza
Impellente bisogno di urinare soddisfatto in pubblico: il Giudice di Pace deve procedere?
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 48096/13; depositata il 3 dicembre)


Penale

Atti sessuali con minorenne
Quando le dichiarazioni del minore sono determinanti per la responsabilità penale del reo?
di Laura Piras - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 48090/13; depositata il 3 dicembre)


Lavoro

risoluzione rapporto di lavoro
Una conferma dalla Cassazione: il rapporto di lavoro cessa solo per cause tipiche
di Mario Scofferi - Giglio & Scofferi Studio Legale del Lavoro
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 27058/13; depositata il 3 dicembre)


Lavoro

licenziamento
Il lavoratore ‘perde le staffe’ per un provvedimento ingiusto: la reazione è comprensibile
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 27053/13; depositata il 3 dicembre)


Amministrativo

selezione pubblica
L'anonimato va garantito nei concorsi pubblici e, comunque, in qualsiasi altra prova selettiva
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. Plenaria, sentenza n. 26/13; depositata il 20 novembre)






23/02/2021
La Redazione

22/02/2021
La Redazione

15/02/2021
Posso chiedere il rimborso dell’erroneo versamento del contributo unificato con modalità telematica?
La Redazione



Penale
| Scriminate dalla reazione agli atti arbitrari della pubblica amministrazione le offese rivolte agli agenti di poliziaAmministrativo
| Nella gestione dell’emergenza COVID-19 le Regioni non hanno poteri legislativiPenale
| Escrementi di piccione verso la casa della vicina: condannataProfessione
| Lame duck in Cassa ForenseLavoro
| Licenziamento economico: la Consulta fa rivivere il dovere di reintegrazioneFamiglia
| Spettanza e quantum dell’assegno divorzile richiesto per la prima volta nel giudizio di revisionePenale
| Misure cautelari personali e effetti della sospensione dei termini causa COVIDFamiglia
| Il diritto di abitazione è un contratto atipico autonomo rispetto alla convenzione di separazione consensualeFamiglia
| Scuola privata e visite mediche a pagamento per i figli: il padre dovrà rimborsare le spese alla madreLavoro
| Chi rischia di cadere per le menomazioni fisiche ha diritto all’indennità di accompagnamento?Penale
| Truffa contrattuale e doloPenale
| In vendita Iphone col software sbloccato: commerciante condannatoPenale
| Il rispetto del limite di velocità non esclude la condotta colposa



























25/02/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE LAVORO DELLA CASSAZIONE
Francesca Evangelista

24/02/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI UNITE CIVILI DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese




Network Giuffrè




















