
Sezione archivio del 28.10.2013





Permuta di cosa futura
Per il trasferimento basta che il bene sia realizzato nei suoi elementi essenziali
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 24172/13; depositata il 25 ottobre)



Accettazione con beneficio di inventario
Ai fini della decadenza dal beneficio la buona fede dell’erede si presume ... fino a prova contraria
di Davide Achille - Avvocato e Dottore di ricerca in Diritto Europeo su base storico comparatistica
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 24171/13; depositata il 25 ottobre)






Penale

caso Unicredit-Barclays
Sulla maxi-frode fiscale decide il giudice del luogo in cui è stata presentata la dichiarazione consolidata
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 43899/13; depositata il 25 ottobre)


Penale

Estratto contumaciale
La notifica eseguita presso il difensore di fiducia domiciliatario è valida anche se effettuata presso uno studio diverso
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 43880/13; depositata il 25 ottobre)


Penale

Diritti della difesa e presenza dell’imputato in udienza
Riconoscibile il solo impedimento che rischi di aggravare le condizioni di salute dell’imputato
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 43810/13; depositata il 25 ottobre)


Penale

ricettazione
Per la configurazione del reato basta il dolo eventuale
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 43741/13; depositata il 25 ottobre)


Lavoro

Assunzioni agevolate
Niente incentivo per i lavoratori in piccola mobilità


Fisco

crediti non riscossi
La messa in mora non basta a sconfessare l'atto impositivo
di Antonio Terlizzi - Tributarista
(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, sentenza n. 23994/13; depositata il 23 ottobre)



Penale

valutazione di compatibilità detentiva
Anziano boss gravemente malato: sofferenza aggiuntiva intollerabile per il nostro sistema costituzionale
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 43890/13; depositata il 25 ottobre)


Penale

diffamazione
Fax letto dai collaboratori dell’avvocato: il messaggio non è denigratorio, quindi niente reato
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 43824/13; depositata il 25 ottobre)


Penale

evasione
Esce per andare a parlare con il magistrato di sorveglianza: ecco perché non vi è reato …
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 43791/13; depositata il 25 ottobre)


Lavoro

Licenziamento
Il rapporto di lavoro può cessare solo per cause tipiche
di Mario Scofferi - Giglio & Scofferi Studio Legale del Lavoro
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 24181/13; depositata il 25 ottobre)


Lavoro

Previdenza
Rimborsi della contribuzione di malattia: istruzioni dall’INPS


Amministrativo

lavoro pubblico contrattualizzato (e non)
Mobilità per tutto il lavoro pubblico, compreso il personale militare e le forze di polizia
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. III, sentenza n. 5036/13; depositata il 16 ottobre)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Amministrativo
| Garante Privacy e Ispettorato nazionale del Lavoro firmano un protocollo di collaborazioneProfessione
| Dal 1° luglio 2022 “la tribù dei dilettanti” uscirà dalla riserva indianaProfessione
| I profili della responsabilità civile per l’impiego di sistemi e soluzioni di IA alla luce delle recenti iniziative di regolamentazione dell’Unione EuropeaProfessione
| Partigiani: volontari della libertà e forza armata italianaAmministrativo
| Decreto riaperture: cosa si potrà fare dal 26 aprile 2021Amministrativo
| Annullato dal TAR il regolamento elettorale del CNDCEC per violazione della parità di genereCivile
| L’eccezione non fatta oggetto di valutazione da parte del giudice di merito non necessita di impugnazione incidentaleProfessione
| Truffa e patrocinio infedele, lo strepitus fori autorizza la sospensione cautelare di un avvocatoCivile
| Inserimento nelle graduatorie dei diplomati magistrali: decide il Giudice amministrativoPenale
| La rilevanza delle informazioni individualizzate sul regime detentivo straniero in tema di estradizioneLavoro
| Per evitare la condanna al pagamento dello stipendio alla badante è sufficiente contestare la titolarità del rapporto di lavoro?Penale
| Precedenti penali e fine pena lontano non bastano per negare i domiciliari al camorrista pentitoRCA
| Risarcimento danni iure proprio: non spetta nulla ai nipoti esclusi dal testamentoCivile
| Casa popolare, muore l’assegnatario pronto al riscatto: non è automatico il subentro per il figlioRCA
| L’onere della prova per il paziente che chiede all’ospedale i danni per infezione a seguito di emotrasfusioneFisco
| Il Fisco può utilizzare documenti rinvenuti in una valigetta aperta in assenza di autorizzazione e di informazione al titolare?Lavoro
| Colpisce un collega che lo aveva schiaffeggiato: illegittimo il licenziamento



























23/04/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro

22/04/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI CIVILI DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese




Network Giuffrè




















