
Sezione archivio del 23.10.2013














Penale

esercizio abusivo della professione
Il camice non fa il dentista!
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 43225/13; depositata il 22 ottobre)


Penale

Stupefacenti
Costituisce sempre reato la coltivazione di una piantagione di cannabis?
di Alfredo De Francesco - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 43184/13; depositata il 22 ottobre)


Penale

Omicidio colposo
La presenza di una eventuale concausa esclude il nesso di causalità eziologica tra l’omissione e l’evento?
di Alfredo Foti - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 43168/13; depositata il 22 ottobre)


Internazionale

Principio di legalità
L’imprevedibile cambiamento giurisprudenziale non può danneggiare il terrorista ETA


Lavoro

mobbing e risarcimento
Ulteriori danni maturati nel corso del processo? Non sempre sono risarcibili
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 23949/13; depositata il 22 ottobre)


Fisco

redditometro
Nullo l’accertamento con rinvio agli incrementi patrimoniali
di Enzo Di Giacomo - Tributarista
(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, sentenza n. 23740/13; depositata il 21 ottobre)



Penale

omicidio colposo
Impossibilità di sostenere l’accusa in giudizio e prognosi di inutilità del dibattimento: questi i criteri di valutazione per il Gup
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 43198/13; depositata il 22 ottobre)


Penale

guida alterata
Guida ed uso di sostanze stupefacenti: non basta l’esito della indagine tossicologica
di Claudio Bossi - Avvocato penalista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 43180/13; depositata il 22 ottobre)


Penale

Elementi costitutivi del reato
Truffa sì, anche senza contatti diretti con il truffato
di Laura Piras - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 43143/13; depositata il 22 ottobre)


Internazionale

Tutela del consumatore
Legittime le restrizioni alla circolazione dei capitali nel mercato elettrico
di Ivan Libero Nocera - Dottore di ricerca presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Avvocato in Milano


Lavoro

Previdenza
ASpI ai lavoratori sospesi: precisazioni dall'INPS


Amministrativo

variante urbanistica
Il Comune tergiversa ma paga i danni
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 4968/13; depositata il 9 ottobre)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Professione
| La (necessaria) relazione tra le tecnologie di Intelligenza Artificiale e il Diritto: un dialogo complessoInternazionale
| Filiazione delle coppie dello stesso sesso tra tutela della famiglia tradizionale e diritti del cittadino dell’UEFisco
| Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF 2021Penale
| Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)Professione
| La trasparenza nei bilanciCivile
| Precetto, pignoramento, pagamento nelle more: quando sono dovute le spese per il pignoramento?Civile
| Le organizzazioni di volontariato e le Onlus scontano il pagamento del contributo unificatoCivile
| La raccomandata informativa è la prova indefettibile del perfezionamento della notifica in caso di irreperibilità relativa del contribuenteCivile
| Passaggio in giudicato e proposizione del ricorso straordinario per cassazioneRCA
| Scala priva di alcuni presidi di sicurezza, niente risarcimento per la vittima della cadutaCivile
| Il parametro dell’edificabilità legale come criterio per la determinazione dell’indennità di espropriazione di un terrenoLavoro
| Novità per il flusso UniEmens-CigLavoro
| Diritto allo sgravio: l’assunzione del nuovo lavoratore deve rispondere ad un’esigenza di specifica professionalitàPenale
| La rilevanza della posizione di garanzia in tema di infortuni sul lavoroPenale
| Cane scappa di casa e provoca la caduta di uno scooter: padrone condannatoPenale
| Mandato d’arresto europeo: basta poco per la cassazionePenale
| Sesso mercenario, il cliente paga per tenere segreta la cosa: è estorsione





























Network Giuffrè




















