
Sezione archivio del 18.10.2013








Responsabilità medica
Rapporto causale tra i danni lamentati dalla paziente e la condotta del sanitario? In base all’istruttoria la sintomatologia dolorosa è di origine psicosomatica
di Marianna Vazzana - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 23575/13; depositata il 17 ottobre)



Esecuzione
Il credito opposto in compensazione (giudiziale) esiste dal momento del verificarsi della fattispecie costitutiva dedotta a suo fondamento
di Renato Savoia - Avvocato
La Cassazione sconfessa il proprio precedente orientamento risalente alla sentenza n. 325 del 1992.
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 23573/13; depositata il 17 ottobre)



Penale

Effetti (in)desiderati del pan penalismo sul mondo del lavoro
Il ritorno di mia nonna: «di qualcuno la colpa deve pur essere!»
di Claudio Bossi - Avvocato penalista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 42647/13; depositata il 17 ottobre)


Penale

misure cautelari
Valori OMI anche nella confisca per equivalente di beni immobili
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 42639/13; depositata il 17 ottobre)


Penale

sicurezza sul lavoro
Quali sono i profili di penale responsabilità eventualmente sussistenti in capo al titolare della impresa edile esecutrice dei lavori?
di Alfredo Foti - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 42630/13; depositata il 17 ottobre)


Internazionale

Impronte digitali
Semaforo verde dell’UE ai dati biometrici nei documenti di viaggio: non violano la privacy del cittadino
di Giulia Milizia
(Corte di Giustizia UE, Quarta Sezione, causa C-291/12, sentenza 17 ottobre)


Lavoro

Dipendenti pubblici
Il collocamento a riposo viene annullato? Il dipendente ha diritto alle somme che avrebbe percepito se fosse rimasto in servizio
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 23611/13; depositata il 17 ottobre)


Fisco

rivalutazione immobili d’impresa
Imposta sostitutiva: pagamento a rate con tasso fisso al 3%



Penale

reati tributari
Emissione di fatture per operazioni inesistenti: delineati i confini del sequestro per equivalente
di Enrico Fontana - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 42641/13; depositata il 17 ottobre)


Penale

notifica
Il decreto di archiviazione va notificato alla persona offesa che ne abbia fatto richiesta
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 42632/13; depositata il 17 ottobre)


Penale

violenza sessuale
Denuncia «rapporti sessuali completi», ma la perizia smentisce
di Alessio Ubaldi
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 42625/13; depositata il 17 ottobre)


Internazionale

aiuti di Stato
Tariffa agevolata per l’elettricità : per la CGUE l’Italia deve ancora chiudere i conti con Alcoa
di Ivan Libero Nocera - Dottore di ricerca presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Avvocato in Milano
(Corte di Giustizia UE, Ottava Sezione, causa C-344/12, sentenza 17 ottobre)


Lavoro

Licenziamento legittimo
Malato di shopping: il dipendente non è giustificato se gli acquisti risalgono a molto tempo prima del comportamento contestato
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 23598/13; depositata il 17 ottobre)


Amministrativo

dematerializzazione
Il difficile percorso dell'informatizzazione della PA
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 4935/13; depositata l’8 ottobre)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Professione
| Verso il 29 aprile: approvazione del bilancio consuntivo 2020, elezione del presidente di Cassa Forense, rinnovo parziale del CdA con cinque componentiPenale
| La revoca della patente, disposta dal giudice penale, ha connotazioni sostanzialmente punitiveProfessione
| Il CNF e il sottosegretario alla Giustizia contro i processi mediaticiAmministrativo
| Sari Real Time: un sistema non conforme alla normativa in materia di privacyPenale
| Ospedale psichiatrico giudiziario: la ratio del ricovero non è quella di tutelare la salute mentale dell’imputatoCivile
| L’avvocato può lamentare dinanzi alla Cassazione l’errata valutazione del suo comportamento a fini disciplinari?Civile
| Precisazioni sulla liquidazione delle spese processuali per la fase istruttoriaRCA
| La nozione di pena detentiva include anche le misure alternative alla detenzione carcerariaProfessione
| Separazione: il compenso dell’avvocato va liquidato anche in relazione ai procedimenti incidentaliPenale
| Stadio, da condannare l’accensione di un fumogenoLavoro
| Assistente in contemporanea per due parlamentari: legittimo il recessoLavoro
| Come usufruire del congedo se i figli sono affetti da COVID-19?Penale
| Meno grave la condotta del rapinatore che mima di avere una pistola con la mano in tascaContratti
| L’assicurazione sulla vita va pagata a favore degli eredi del terzo, anche se è morto prima dello stipulantePenale
| L’accertamento ex ante della concreta idoneità dissimulatoria della condotta tipica è condicio sine qua non per la configurabilità della fattispecie



























19/04/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato

16/04/2021
RASSEGNA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA




Network Giuffrè




















