
Sezione archivio del 17.10.2013







Confisca penale
L’interesse dello Stato prevale sul creditore rispetto al bene confiscato, ma solo prima dell’aggiudicazione
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, sentenza n. 23428/13; depositata il 16 ottobre)






Penale

omicidio colposo
Il coordinatore per l’esecuzione deve pretendere il rispetto delle misure di sicurezza
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 42501/13; depositata il 16 ottobre)


Penale

sicurezza sul lavoro
Il responsabile del servizio prevenzione può solo segnalare senza intervenire: sussiste comunque la posizione di garanzia
di Andrea J. Dicandia
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 42493/13; depositata il 16 ottobre)


Lavoro

professione forense
E’ avvocato e titolare di concessione per impianti di carburante: non c’è incompatibilità alla professione forense
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 23536/13; depositata il 16 ottobre)


Fisco

Processo tributario
Causa superiore a euro 2.582,28 instaurata personalmente dal contribuente: il difensore può introdurre successivamente nuovi motivi?
di Antonio Terlizzi - Tributarista
(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, sentenza n. 23315/13; depositata il 15 ottobre)


Fisco

Plusvalenze
Perdita sistematica, ecco quando scatta la disapplicazione automatica


Amministrativo

strumenti urbanistici
La legge ed anche il PUC sono uguali per tutti
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza n. 4925/13; depositata l’8 ottobre)



Penale

lesioni colpose
Buche sulla strada non segnalate: chi risponde per la caduta di un ciclista?
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 42498/13; depositata il 16 ottobre)


Internazionale

Bandi di concorso
Difesa della lingua italiana: annullato il bando comunitario per violazione del regime linguistico
di Ivan Libero Nocera - Dottore di ricerca presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Avvocato in Milano
(Tribunale UE, Terza Sezione, sentenza 16 ottobre 2013, T-248/10)


Lavoro

procedimento disciplinare
Rifiuta di sostituire un collega assente: comportamento sanzionabile
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 23528/13; depositata il 16 ottobre)


Fisco

IVA
Costruzione di rete in fibra ottica: ok all’aliquota ridotta


Fisco

Legge di Stabilità 2014
11,6 miliardi in tre anni per il cuneo fiscale


Amministrativo

informatizzazione
Dopo la pubblicazione in Gazzetta, il referto medico digitale diventa realtà
(D.P.C.M. 8 agosto 2013; G.U. 16 ottobre 2013, n. 243)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Professione
| La (necessaria) relazione tra le tecnologie di Intelligenza Artificiale e il Diritto: un dialogo complessoInternazionale
| Filiazione delle coppie dello stesso sesso tra tutela della famiglia tradizionale e diritti del cittadino dell’UEFisco
| Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF 2021Penale
| Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)Professione
| La trasparenza nei bilanciCivile
| Precetto, pignoramento, pagamento nelle more: quando sono dovute le spese per il pignoramento?Civile
| Le organizzazioni di volontariato e le Onlus scontano il pagamento del contributo unificatoCivile
| La raccomandata informativa è la prova indefettibile del perfezionamento della notifica in caso di irreperibilità relativa del contribuenteCivile
| Passaggio in giudicato e proposizione del ricorso straordinario per cassazioneRCA
| Scala priva di alcuni presidi di sicurezza, niente risarcimento per la vittima della cadutaCivile
| Il parametro dell’edificabilità legale come criterio per la determinazione dell’indennità di espropriazione di un terrenoLavoro
| Novità per il flusso UniEmens-CigLavoro
| Diritto allo sgravio: l’assunzione del nuovo lavoratore deve rispondere ad un’esigenza di specifica professionalitàPenale
| La rilevanza della posizione di garanzia in tema di infortuni sul lavoroPenale
| Cane scappa di casa e provoca la caduta di uno scooter: padrone condannatoPenale
| Mandato d’arresto europeo: basta poco per la cassazionePenale
| Sesso mercenario, il cliente paga per tenere segreta la cosa: è estorsione





























Network Giuffrè




















