
Sezione archivio del 11.10.2013








Patenti facili
Per configurare la corruzione occorre riferirsi al servizio reso al privato
di Alessandro Ferretti - Professore di Diritto dei Beni Culturali
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 41898/13; depositata il 10 ottobre)





Nomofiliachia del sor-riso
Una risata ci salverà … la Corte di Cassazione “libera” l’ironia
di Claudio Bossi - Avvocato penalista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 41869/13; depositata il 10 ottobre)



responsabilità medica
Non luogo a procedere se la situazione di innocenza appare di tutta evidenza
di Francesca Siccardi - Avvocato
«Elevata probabilità» sta a significare «alta probabilità logica» e non mera possibilità statistica.
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 41860/13; depositata il 10 ottobre)


Penale

udienza preliminare
Il criterio di valutazione per il GUP? La sostenibilità dell’accusa in giudizio
di Alfredo Foti - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 41840/13; depositata il 10 ottobre)


Penale

Pedopornografia e tentativo
Non basta un semplice pc per diffondere le immagini pedopornografiche, occorre qualcosa in più. Altrimenti non c’è reato
di Francesco, G. Capitani -
Iscritto all’ordine degli avvocati di Fermo, è specializzato a pieni voti in professioni legali all’Università di Bologna. Ha acquisito un master in avvocato d’affari ed un corso di specializzazione in diritto dei con
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 41776/13; depositata il 10 ottobre)


Internazionale

appalti
Illegittimo limitare l’avvalimento per le gare d’appalto vietando di far riferimento alle capacità di più di un’impresa
di Ivan Libero Nocera - Dottore di ricerca presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Avvocato in Milano
(Corte di Giustizia UE, Quinta Sezione, sentenza 10 ottobre 2013, causa C-94/12)


Internazionale

rettifica IVA
Può essere richiesta solo al soggetto che ha goduto della detrazione per l’acquisto di un bene, non ai suoi successivi aventi causa
di Giulia Milizia
(Corte di Giustizia UE, Seconda Sezione, causa C-622/11; pubblicata il 10 ottobre)


Lavoro

Pubblico impiego
L’Asl non può invocare l’autotutela per non pagare l’indennità di coordinamento
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 23060/13; depositata il 10 ottobre)


Fisco

adempimenti
Spesometro: l’Agenzia lancia il modello di comunicazione polivalente



Penale

lesioni colpose aggravate
Infortunio sul lavoro ... tra delega di funzioni e corresponsabilità del danneggiato
di Annalisa Gasparre
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 41831/13; depositata il 10 ottobre)


Penale

Giochi e scommesse
Pensa di agire legittimamente, ma si sbaglia: l’errore è giustificato?
di Alfredo De Francesco - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 41773/13; depositata il 10 ottobre)


Internazionale

Libertà di espressione
La notizia “scatena” i lettori della pagina web: il portale è responsabile di diffamazione


Lavoro

licenziamento per inidoneità sopravvenuta
E’ inidoneo per il medico competente ... anzi no per il CTU. Licenziamento illegittimo
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 23068/13; depositata il 10 ottobre)


Fisco

prima casa
Per il bonus fiscale serve l’effettivo spostamento dell’abitazione entro un termine decadenziale
di Antonio Terlizzi - Tributarista
(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, sentenza n. 22944/13; depositata il 9 ottobre)


Amministrativo

edilizia privata
Il proprietario non può essere obbligato ad agire in sede giurisdizionale per affermare l’edificabilità del terreno
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 4827/13; depositata il 30 settembre)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Professione
| La trasparenza nei bilanciFisco
| Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF 2021Penale
| Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)Internazionale
| Filiazione delle coppie dello stesso sesso tra tutela della famiglia tradizionale e diritti del cittadino dell’UEProfessione
| La (necessaria) relazione tra le tecnologie di Intelligenza Artificiale e il Diritto: un dialogo complessoRCA
| Scala priva di alcuni presidi di sicurezza, niente risarcimento per la vittima della cadutaCivile
| Le organizzazioni di volontariato e le Onlus scontano il pagamento del contributo unificatoCivile
| La raccomandata informativa è la prova indefettibile del perfezionamento della notifica in caso di irreperibilità relativa del contribuenteCivile
| Precetto, pignoramento, pagamento nelle more: quando sono dovute le spese per il pignoramento?Civile
| Passaggio in giudicato e proposizione del ricorso straordinario per cassazioneCivile
| Il parametro dell’edificabilità legale come criterio per la determinazione dell’indennità di espropriazione di un terrenoLavoro
| Novità per il flusso UniEmens-CigPenale
| La rilevanza della posizione di garanzia in tema di infortuni sul lavoroPenale
| Cane scappa di casa e provoca la caduta di uno scooter: padrone condannatoLavoro
| Diritto allo sgravio: l’assunzione del nuovo lavoratore deve rispondere ad un’esigenza di specifica professionalitàPenale
| Sesso mercenario, il cliente paga per tenere segreta la cosa: è estorsionePenale
| Mandato d’arresto europeo: basta poco per la cassazione





























Network Giuffrè




















