
Sezione archivio del 09.10.2013











Penale

indebita gestione somme pubbliche
Il denaro perde la caratteristica di “altruità” all’atto della corresponsione all’appaltatore
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 41579/13; depositata l’8 ottobre)


Penale

Riciclaggio
Non c’è reato senza la «base genetica»: la provenienza del denaro da un delitto
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 41499/13; depositata l’8 ottobre)


Penale

Reati edilizi
L’installazione di un campeggio è lottizzazione abusiva, se…
di Davide Galasso - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 41479/13; depositata l’8 ottobre)


Lavoro

somme recuperate dall’erario
Un po’ di chiarezza sulla percentuale spettante agli ufficiali giudiziari …
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 22868/13; depositata l’8 ottobre)


Lavoro

Ammortizzatori sociali
Come determinare le prestazioni ASpI e mini-ASpI? Le istruzioni dell’INPS


Amministrativo

strumenti urbanistici
Coldiretti ed altri imprenditori agricoli legittimati ad impugnare l'autorizzazione per la realizzazione di un impianto fotovoltaico
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 4755/13; depositata il 26 settembre)



Penale

falsa testimonianza
Dichiarazione mendace? Da valutare la rilevanza e la pertinenza
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 41572/13; depositata l’8 ottobre)


Penale

violenza sessuale
Obbliga la moglie a subire rapporti sessuali, anche durante la gravidanza: nessuna attenuante
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 41486/13; depositata l’8 ottobre)


Lavoro

licenziamenti collettivi
Se la procedura è corretta, nessuna censura da parte del giudice
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 22873/13; depositata l’8 ottobre)


Lavoro

Rito del lavoro
Il datore contesta tardivamente l’interpretazione del CCNL? Eccezione inammissibile anche in appello
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 22866/13; depositata l’8 ottobre)


Fisco

IRAP
Quanti dubbi sul dipendente part-time!
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, sentenza n. 22022/13; depositata il 25 settembre)


Amministrativo

Lavoro dipendente
Congedo parentale a ore: nel Pubblico non è ancora fruibile






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Professione
| La trasparenza nei bilanciProfessione
| La (necessaria) relazione tra le tecnologie di Intelligenza Artificiale e il Diritto: un dialogo complessoInternazionale
| Filiazione delle coppie dello stesso sesso tra tutela della famiglia tradizionale e diritti del cittadino dell’UEPenale
| Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)Fisco
| Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF 2021Civile
| Precetto, pignoramento, pagamento nelle more: quando sono dovute le spese per il pignoramento?Civile
| Il parametro dell’edificabilità legale come criterio per la determinazione dell’indennità di espropriazione di un terrenoCivile
| Passaggio in giudicato e proposizione del ricorso straordinario per cassazioneRCA
| Scala priva di alcuni presidi di sicurezza, niente risarcimento per la vittima della cadutaCivile
| La raccomandata informativa è la prova indefettibile del perfezionamento della notifica in caso di irreperibilità relativa del contribuenteCivile
| Le organizzazioni di volontariato e le Onlus scontano il pagamento del contributo unificatoPenale
| Sesso mercenario, il cliente paga per tenere segreta la cosa: è estorsioneLavoro
| Novità per il flusso UniEmens-CigLavoro
| Diritto allo sgravio: l’assunzione del nuovo lavoratore deve rispondere ad un’esigenza di specifica professionalitàPenale
| Cane scappa di casa e provoca la caduta di uno scooter: padrone condannatoPenale
| La rilevanza della posizione di garanzia in tema di infortuni sul lavoroPenale
| Mandato d’arresto europeo: basta poco per la cassazione





























Network Giuffrè




















