
Sezione archivio del 04.10.2013










RCA

diffamazione a mezzo stampa
Denunciare che un soggetto è stato raccomandato non integra reato, se il fatto … corrisponde al vero
di Eugenio Viterbo - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 22600/13; depositata il 3 ottobre)


Civile

opposizione esecuzione immobiliare
L’esatto adempimento dell’obbligazione impedisce ipso facto il trasferimento coatto dell’immobile
di Alessandro M. Basso - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 22587/13; depositata il 3 ottobre)


Penale

peculato
Il giudice deve trovare concreti elementi per ritenere la sussistenza del pericolo di reiterazione del reato
di Francesca Siccardi - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 40954/13; depositata il 3 ottobre)


Penale

giudicato
Il giudicato progressivo non è giudicato definitivo, non si può proporre nei suoi confronti ricorso per revisione
E se la prescrizione continuasse a decorrere … inconsueti ed imprevisti scenari per processi eccellenti
di Claudio Bossi - Avvocato penalista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 40941/13; depositata il 3 ottobre)


Internazionale

Tutela consumatori
Il divieto di pratiche commerciali sleali si applica anche alle casse malattia del regime legale
di Ivan Libero Nocera - Dottore di ricerca presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Avvocato in Milano
(Corte di Giustizia UE, Prima Sezione, causa C-59/12; pubblicata il 3 ottobre)


Lavoro

danno all’immagine
Il direttore generale subisce l’ingerenza del presidente? È dequalificazione
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 22625/13; depositata il 3 ottobre)



Contratti

giudicato interno
Contraddittorietà della pronuncia? Solo se le argomentazioni sono contrastanti
di Marianna Vazzana - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 22589/13; depositata il 3 ottobre)


RCA

Responsabilità civile
La responsabilità dell'ente è indissolubilmente legata alla responsabilità dei soggetti che agiscono in sua rappresentanza
di Renato Savoia - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 22585/13; depositata il 3 ottobre)


Penale

esercizio arbitrario delle proprie ragioni
La violenza manutentiva esclude la punibilità solo se si riferisce ad un bene di cui si ha l’esclusivo possesso
di Alfredo De Francesco - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 40944/13; depositata il 3 ottobre)


Internazionale

proprietà intellettuale
Plagio online e pirateria informatica: a chi la giurisdizione se sono coinvolti più Stati UE?
di Giulia Milizia
(Corte di Giustizia UE, Quarta Sezione, causa C-170/12; sentenza 3 ottobre)


Lavoro

licenziamento per giusta causa
Le condotte sono ritenute contrarie ai doveri del lavoratore ma il codice disciplinare non è affisso: licenziamento illegittimo
di Roberto Dulio - Avvocato giuslavorista, Senior partner dello Studio legale Associato B.B.D.
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 22626/13; depositata il 3 ottobre)


Amministrativo

allevamento di maiali
Sugli odori molesti decide il sindaco
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. III, sentenza n. 4687/13; depositata il 24 settembre)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Professione
| Verso il 29 aprile: approvazione del bilancio consuntivo 2020, elezione del presidente di Cassa Forense, rinnovo parziale del CdA con cinque componentiPenale
| Ospedale psichiatrico giudiziario: la ratio del ricovero non è quella di tutelare la salute mentale dell’imputatoPenale
| La revoca della patente, disposta dal giudice penale, ha connotazioni sostanzialmente punitiveProfessione
| Il CNF e il sottosegretario alla Giustizia contro i processi mediaticiAmministrativo
| Sari Real Time: un sistema non conforme alla normativa in materia di privacyCivile
| Precisazioni sulla liquidazione delle spese processuali per la fase istruttoriaRCA
| La nozione di pena detentiva include anche le misure alternative alla detenzione carcerariaProfessione
| Separazione: il compenso dell’avvocato va liquidato anche in relazione ai procedimenti incidentaliCivile
| L’avvocato può lamentare dinanzi alla Cassazione l’errata valutazione del suo comportamento a fini disciplinari?Lavoro
| Assistente in contemporanea per due parlamentari: legittimo il recessoLavoro
| Come usufruire del congedo se i figli sono affetti da COVID-19?Contratti
| L’assicurazione sulla vita va pagata a favore degli eredi del terzo, anche se è morto prima dello stipulantePenale
| Meno grave la condotta del rapinatore che mima di avere una pistola con la mano in tascaPenale
| Stadio, da condannare l’accensione di un fumogenoPenale
| L’accertamento ex ante della concreta idoneità dissimulatoria della condotta tipica è condicio sine qua non per la configurabilità della fattispecie



























19/04/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato

16/04/2021
RASSEGNA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO




Network Giuffrè




















