
Sezione archivio del 02.10.2013









Penale

sostanze stupefacenti
Il mancato superamento della soglia drogante non esclude la configurabilità del reato
Il mancato superamento della soglia drogante è irrilevante ai fini della configurazione del reato.
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 40620/13; depositata il 1° ottobre)


Penale

violenza sessuale
Viminale responsabile civilmente per le violenze sessuali compiute dal poliziotto in servizio, già condannato per il G8
di Annalisa Gasparre
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 40613/13; depositata il 1° ottobre)


Penale

sicurezza sul lavoro
Ceduto un macchinario non a norma, ma solo per essere riparato: nessuna violazione
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 40590/13; depositata il 1° ottobre)


Lavoro

Licenziamento illegittimo
Il datore può essere esonerato dal risarcire il lavoratore?
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 22398/13; depositata l’1 ottobre)


Lavoro

Lavoro a progetto
La società recede per giusta causa? Al lavoratore non spetta la penale prevista dal contratto
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 22396/13; depositata il 1° ottobre)



Penale

Evasione fiscale
Il reato di dichiarazione infedele si consuma al momento della presentazione
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 40618/13; depositata il 1° ottobre)


Penale

reati sessuali
Violenze sessuali in comunità ... ed il sacerdote va in carcere
di Laura Piras - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 40610/13; depositata il 1° ottobre)


Penale

invasione di terreni o edifici
Non serve che la condotta sia violenta, basta l’assenza del diritto di accesso
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 40571/13; depositata il 1° ottobre)


Lavoro

trattamento pensionistico
Riliquidazione della pensione e pagamento dei ratei maturati … fino a quando?
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 22397/13; depositata il 1° ottobre)


Amministrativo

ambiente
La pubblicità deturpa l'ambiente: nessuna deroga per le FS e le sue concessionarie
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 4675/13; depositata il 19 settembre)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Professione
| Verso il 29 aprile: approvazione del bilancio consuntivo 2020, elezione del presidente di Cassa Forense, rinnovo parziale del CdA con cinque componentiPenale
| Ospedale psichiatrico giudiziario: la ratio del ricovero non è quella di tutelare la salute mentale dell’imputatoPenale
| La revoca della patente, disposta dal giudice penale, ha connotazioni sostanzialmente punitiveProfessione
| Il CNF e il sottosegretario alla Giustizia contro i processi mediaticiAmministrativo
| Sari Real Time: un sistema non conforme alla normativa in materia di privacyCivile
| Precisazioni sulla liquidazione delle spese processuali per la fase istruttoriaRCA
| La nozione di pena detentiva include anche le misure alternative alla detenzione carcerariaProfessione
| Separazione: il compenso dell’avvocato va liquidato anche in relazione ai procedimenti incidentaliCivile
| L’avvocato può lamentare dinanzi alla Cassazione l’errata valutazione del suo comportamento a fini disciplinari?Lavoro
| Assistente in contemporanea per due parlamentari: legittimo il recessoLavoro
| Come usufruire del congedo se i figli sono affetti da COVID-19?Contratti
| L’assicurazione sulla vita va pagata a favore degli eredi del terzo, anche se è morto prima dello stipulantePenale
| Meno grave la condotta del rapinatore che mima di avere una pistola con la mano in tascaPenale
| Stadio, da condannare l’accensione di un fumogenoPenale
| L’accertamento ex ante della concreta idoneità dissimulatoria della condotta tipica è condicio sine qua non per la configurabilità della fattispecie



























19/04/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato

16/04/2021
RASSEGNA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO




Network Giuffrè




















