
Sezione archivio del 02.08.2013








Diritti reali
Rinuncia alla prescrizione della servitù: occorre la consapevolezza che sia maturata la prescrizione
di Davide Achille - Avvocato e Dottore di ricerca in Diritto Europeo su base storico comparatistica
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 18425/13; depositata il 1° agosto)



risoluzione del contratto
La caparra confirmatoria non può costituire il quantum del danno: il diritto al risarcimento va integralmente provato
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 18423/13; depositata il 1° agosto)









Penale

Confisca speciale
La sproporzione fra redditi dichiarati e beni confiscabili, presunti proventi del reato, va «spalmata» in più anni
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 33373/13; depositata il 1° agosto)


Penale

bancarotta fraudolenta
La difesa chiede che venga dichiarato il ‘bis in idem’, ma così facendo incorre nel principio di non contraddizione
di Francesca Siccardi - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 33363/13; depositata il 1° agosto)


Penale

Elemento soggettivo del reato
Molestie telefoniche punibili solo a titolo di dolo
di Carmelo Minnella - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 33267/13; depositata il 31 luglio)


Penale

misure cautelari
Beni della società non sequestrabili per equivalente
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 33182/13; depositata il 31 luglio)


Penale

Favoreggiamento e locazione ai fini della prostituzione
Non è reato locare un appartamento ad una o più prostitute allorché il canone sia conforme ai prezzi di mercato
di Alfredo De Francesco - Avvocato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 33160/13; depositata il 31 luglio)


Lavoro

cessazione dell’attività
No al licenziamento della lavoratrice madre in caso di chiusura di un reparto
di Ivan Libero Nocera - Dottore di ricerca presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Avvocato in Milano
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 18363/13; depositata il 31 luglio)


Fisco

redditometro
Se il reddito familiare risulta elevato, l’accertamento sulla casalinga deve essere annullato
di Antonio Terlizzi - Tributarista
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, ordinanza n. 18388/13; depositata il 31 luglio)


Fisco

unico 2013
Perdite sui crediti: quando scatta la deducibilità automatica?


Amministrativo

disabilità
Assistente personale a scuola a carico della provincia
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 3950/13; depositata il 23 luglio)



Penale

Mancato contributo alla ex consorte
Assegno divorzile non versato, uomo sotto accusa: il reddito può salvarlo. Non regge l’equazione ‘artigiano uguale evasore’
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 33372/13; depositata il 1° agosto)


Penale

infortuni sul lavoro
Il lavoratore adopera imprudentemente un macchinario: il rappresentante e il preposto rispondono di lesioni colpose
di Andrea J. Dicandia
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 33315/13; depositata il 1° agosto)


Penale

rifiuto atti d’ufficio
Insidia stradale: colpevole chi non segnala il pericolo
di Annalisa Gasparre
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 33235/13; depositata il 31 luglio)


Penale

reati doganali
Importazioni da San Marino: non versare l’IVA non integra contrabbando
di Enrico Fontana - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 33161/13; depositata il 31 luglio)


Lavoro

Vaccinazioni antipolio
Se le prove per il riconoscimento dell’indennizzo non sono sufficienti, il giudice deve esercitare i poteri istruttori officiosi
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 18410/13; depositata il 1° agosto)


Lavoro

comunicazioni obbligatorie
Croazia nell’UE: istruzioni dell’INPS per le assunzioni di lavoratori domestici


Fisco

notifica degli atti
Valido l’accertamento notificato a chi si dichiara coniuge del destinatario
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, sentenza n. 18492/13; depositata il 1° agosto)


Amministrativo

detrazioni d'imposta
Il Decreto sull'Ecobonus è legge


Amministrativo

compensi avvocati
Oneri del legale nel processo amministrativo: il ricorso è inammissibile per carenza di difesa tecnica se è privo di mandato speciale
di Giulia Milizia
(Tar Lazio - Roma, sez. II, sentenza n. 7026/13; depositata il 15 luglio)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Penale
| Ebbrezza alla guida, la documentazione medica non può salvare l’automobilistaProfessione
| Verso il 29 aprile: approvazione del bilancio consuntivo 2020, elezione del presidente di Cassa Forense, rinnovo parziale del CdA con cinque componentiRCA
| Nel quartiere della movida la vita è un inferno? Comune condannato a risarcire il danno ai residentiAmministrativo
| Sari Real Time: un sistema non conforme alla normativa in materia di privacyProfessione
| Esame avvocato 2020: ecco le linee guida del MinisteroCivile
| Opposizione a decreto ingiuntivo: il Giudice può provvedere alla domanda proposta dal creditorePenale
| Il dovere di motivazione rafforzata in caso di riforma della pronuncia di primo gradoFamiglia
| Padre negli USA e minore in Italia con la madre: sull’attribuzione della responsabilità genitoriale decide il giudice italianoCondominio
| L’effetto impeditivo della prescrizione dell’impugnazione della delibera assembleare non si ottiene con la proposizione della mediazioneLavoro
| L’INPS non è tenuta a rimborsare all’assicurato gli importi rifusi al datore di lavoro per permessi per handicap grave non dovutiLavoro
| Iscrizione all’albo e partita IVA non bastano per obbligare l’avvocato alla gestione separataPenale
| L’invasione di edifici alla prova della tenuità del fatto: pesano i dubbi su un accordo verbale di rilascioPenale
| Condanna per maltrattamenti in famiglia per le vessazioni inflitte all'ex mogliePenale
| Ristrutturazione a rilento, costi gonfiati e casa ridotta a un cantiere: artigiano condannatoPenale
| Sequestro di prevenzione: i frutti civili sono ricompresi nella restituzione in caso di revoca



























20/04/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

19/04/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato




Network Giuffrè




















