
Sezione archivio del 19.12.2012











Penale

stalking tra condomini
La vicina fa stalking e il giudice la sfratta
di Ivan Meo - Consulente giuridico
(Tribunale di Milano, Ufficio G.I.P., ordinanza 10 dicembre 2012)


Penale

Violenza sessuale
Il prof ha solo sfiorato le parti intime dell’alunna? Il reato sussiste comunque
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 49088/12; depositata il 18 dicembre)


Penale

Esame di persona imputata in procedimento connesso
Condannato per falsa testimonianza: ma aveva la facoltà di non rispondere
(Corte di Cassazione. sez. VI Penale, sentenza n. 48764/12; depositata il 17 dicembre)


Lavoro

Indennità di disoccupazione
ASpI e mini-ASpI, l’Inps delinea un quadro completo


Lavoro

licenziamento
Indennità garantite a chi ha raggiunto la risoluzione consensuale nel 2012


Fisco

Accertamenti standardizzati
La congruità rispetto agli studi di settore diventa un espediente difensivo nelle mani del contribuente
di Leda Rita Corrado - Dottoranda di ricerca in Scienze Giuridiche
(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, sentenza n. 22599/12; depositata l’11 dicembre)



Penale

sequestro preventivo
Il fratello evade il fisco e a lei sequestrano il conto corrente: è illegittimo
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 49093/12; depositata il 18 dicembre)


Penale

sostanze stupefacenti
Tanta droga vuol dire potenziale attività di spaccio
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 49033/12; depositata il 17 dicembre)


Lavoro

licenziamento
Il dipendente invia 30 e-mail a scopi non professionali dall’account di posta aziendale: non può essere licenziato
di Andrea Greco - Avvocato
(Tribunale di Taranto, sez. Sezione Lavoro, sentenza n. 5916/12; depositata il 28 novembre)


Lavoro

indennità di disoccupazione
Mini ASpI 2012: tutte le indicazioni dell’Inps


Fisco

Dichiarazioni 2013
Modello Unico SP e SC: ecco tutte le novità


Amministrativo

istruzione
La scuola pubblica è meglio, ma non sempre ...
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 6299/12; depositata il 10 dicembre)






05/03/2021
La Redazione

03/03/2021
La carenza di dotazione informatica può essere motivo di opposizione all’udienza da remoto?
La Redazione

23/02/2021
Andrea Sterlicchio De Carli



Professione
| Indicazioni pratiche per l’istanza del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienzaAmministrativo
| Il CdM approva il d.l. che prevede il rinvio delle consultazioni elettorali causa COVID-19Professione
| La quarantena fiduciaria dell’avvocato configura legittimo impedimentoProfessione
| Gli indicatori di tempestività del pagamento in Cassa ForenseAmministrativo
| È valida l’istanza di fissazione udienza depositata in formato elettronico senza l’apposizione della firma digitale?Professione
| Avvocato italiano, cliente svizzero: la giurisdizione spetta al giudice italianoProfessione
| Nella stagione della liceità del patto di quota lite c’è sempre spazio per il sindacato disciplinareCivile
| Le Sezioni Unite Civili si pronunciano sul noto caso della scuola di preparazione al concorso in magistraturaCivile
| Sì alla protezione internazionale se esiste uno specifico radicamento in un territorio diverso da quello di origineLavoro
| Cassa integrazione in deroga COVID-19: quali obblighi per il datore di lavoro?Lavoro
| Repêchage: non sussiste alcun onere di collaborazione a carico del lavoratorePenale
| Rigettata la richiesta di avere un PC in cella per il detenuto per associazione mafiosaPenale
| Sottrae con forza il cellulare alla moglie per cercare le prove di un tradimento: condannato per rapinaFamiglia
| Mantenimento, il titolo di studio non basta per giustificare il rifiuto di determinate offerte di lavoroPenale
| La Cassazione in tema di violazione del segreto d’ufficio e accesso abusivo a sistema informatico





























Network Giuffrè




















