
Sezione archivio del 18.12.2012






Mutuo fondiario
Clausola dubbia? Va interpretata considerando l’intero contratto
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 23208/12; depositata il 17 dicembre)






Civile

Distanze legali
Non si possono costruire uno scivolo e una rampa sul confine
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 23189/12; depositata il 17 dicembre)


Penale

maltrattamento o abbandono di animali?
Qualificazione giuridica meno grave: il contraddittorio non è violato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 48797/12; depositata il 17 dicembre)


Penale

patteggiamento
Accusati di calunnia e falsità: patteggiano, ma poi ricorrono in Cassazione
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 48771/12; depositata il 17 dicembre)


Fisco

Autonoma organizzazione
Paga l'Irap il commercialista che si avvale solo di un apprendista
di Antonio Terlizzi - Tributarista
(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, sentenza n. 22592/12; depositata l’11 dicembre)


Fisco

modelli per la dichiarazione
Irap 2013, il modello è online: si apre all’assunzione di donne e under 35



Penale

bancarotta infragruppo
Va verificato il danno alla massa creditoria, al momento del fallimento, al fine della sussistenza della bancarotta infragruppo per distrazione
di Enrico Fontana - Avvocato penalista
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 49044/12; depositata il 17 dicembre)


Penale

mae
Non conta solo la residenza, ma anche il contesto socio-familiare
(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 48777/12; depositata il 17 dicembre)


Lavoro

Inquadramento professionale
Per stabilire quale dei due contratti vada applicato bisogna anzitutto allegarli al ricorso
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 22797/12; depositata il 12 dicembre)


Fisco

rimborsi
Mancata deduzione dell’Irap: ecco il modello per l’istanza


Amministrativo

barriere architettoniche
Diritto alla salute e diritto alla proprietà: un ascensore dovuto
di Marilisa Bombi
Sempre più difficile ponderare gli interessi, ma non quando ci sono espresse deroghe.
(Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza n. 6253/12; depositata il 5 dicembre)






05/03/2021
La Redazione

03/03/2021
La carenza di dotazione informatica può essere motivo di opposizione all’udienza da remoto?
La Redazione

23/02/2021
Andrea Sterlicchio De Carli



Professione
| La quarantena fiduciaria dell’avvocato configura legittimo impedimentoProfessione
| Indicazioni pratiche per l’istanza del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienzaAmministrativo
| Il CdM approva il d.l. che prevede il rinvio delle consultazioni elettorali causa COVID-19Amministrativo
| È valida l’istanza di fissazione udienza depositata in formato elettronico senza l’apposizione della firma digitale?Professione
| Gli indicatori di tempestività del pagamento in Cassa ForenseProfessione
| Avvocato italiano, cliente svizzero: la giurisdizione spetta al giudice italianoProfessione
| Nella stagione della liceità del patto di quota lite c’è sempre spazio per il sindacato disciplinareCivile
| Le Sezioni Unite Civili si pronunciano sul noto caso della scuola di preparazione al concorso in magistraturaCivile
| Sì alla protezione internazionale se esiste uno specifico radicamento in un territorio diverso da quello di origineLavoro
| Cassa integrazione in deroga COVID-19: quali obblighi per il datore di lavoro?Penale
| Rigettata la richiesta di avere un PC in cella per il detenuto per associazione mafiosaPenale
| Sottrae con forza il cellulare alla moglie per cercare le prove di un tradimento: condannato per rapinaLavoro
| Repêchage: non sussiste alcun onere di collaborazione a carico del lavoratoreFamiglia
| Mantenimento, il titolo di studio non basta per giustificare il rifiuto di determinate offerte di lavoroPenale
| La Cassazione in tema di violazione del segreto d’ufficio e accesso abusivo a sistema informatico





























Network Giuffrè




















