
Sezione archivio del 04.12.2012











Penale

pedopornografia
Ingente quantità di file in condivisione? Sì alla misura cautelare
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 46736/12; depositata il 3 dicembre)


Penale

sequestro preventivo
Il contribuente si pente e versa l’IVA dovuta? Le somme vanno dissequestrate
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 46726/12; depositata il 3 dicembre)


Penale

tentato omicidio
Si scansa e non lo investe: lo «puntava» o è solo guida pericolosa?
(Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 46679/12; depositata il 3 dicembre)


Lavoro

licenziamento illegittimo
Retribuzione risarcita fino alla data di cessazione dell’attività con dipendenti?
(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 21607/12; depositata il 3 dicembre)


Fisco

Terreno edificabile
Cedere quote in luogo della fusione per incorporazione non sempre è abuso del diritto
di Antonio Terlizzi - Tributarista
(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, sentenza n. 21390/12; depositata il 30 novembre)



Penale

Custodia cautelare
E’ indagato per violenza sui suoi alunni: confermato il carcere per il prof di educazione fisica
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 46727/12; depositata il 3 dicembre)


Penale

convalida dell’arresto
Avvocato non avvisato … giudizio annullato
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 46714/12; depositata il 3 dicembre)


Penale

Appropriazione indebita
Sì, appropriarsi di tre ciabattine è reato ... ma servivano tre gradi di giudizio per stabilirlo?
(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 46629/12; depositata il 3 dicembre)


Lavoro

Contributi INPS
Sì allo sconto se i nuovi assunti sono più dei licenziati
(INPS, messaggio 3 dicembre 2012, n. 19818)


Amministrativo

spese socio-sanitarie
Assistenza pubblica e politiche sociali: i principi li ha fissati lo Stato, ma il riparto delle competenze legislative appartiene alle Regioni
di Marilisa Bombi
(Consiglio di Stato, sez. III, sentenza n. 5782/12; depositata il 16 novembre)






05/03/2021
La Redazione

03/03/2021
La carenza di dotazione informatica può essere motivo di opposizione all’udienza da remoto?
La Redazione

23/02/2021
Andrea Sterlicchio De Carli



Professione
| Indicazioni pratiche per l’istanza del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienzaAmministrativo
| Il CdM approva il d.l. che prevede il rinvio delle consultazioni elettorali causa COVID-19Professione
| La quarantena fiduciaria dell’avvocato configura legittimo impedimentoProfessione
| Gli indicatori di tempestività del pagamento in Cassa ForenseAmministrativo
| È valida l’istanza di fissazione udienza depositata in formato elettronico senza l’apposizione della firma digitale?Professione
| Avvocato italiano, cliente svizzero: la giurisdizione spetta al giudice italianoProfessione
| Nella stagione della liceità del patto di quota lite c’è sempre spazio per il sindacato disciplinareCivile
| Le Sezioni Unite Civili si pronunciano sul noto caso della scuola di preparazione al concorso in magistraturaCivile
| Sì alla protezione internazionale se esiste uno specifico radicamento in un territorio diverso da quello di origineLavoro
| Cassa integrazione in deroga COVID-19: quali obblighi per il datore di lavoro?Lavoro
| Repêchage: non sussiste alcun onere di collaborazione a carico del lavoratorePenale
| Rigettata la richiesta di avere un PC in cella per il detenuto per associazione mafiosaPenale
| Sottrae con forza il cellulare alla moglie per cercare le prove di un tradimento: condannato per rapinaFamiglia
| Mantenimento, il titolo di studio non basta per giustificare il rifiuto di determinate offerte di lavoroPenale
| La Cassazione in tema di violazione del segreto d’ufficio e accesso abusivo a sistema informatico





























Network Giuffrè




















