
Sezione archivio del 24.01.2012










Penale

ingiusta detenzione
Ok all’istanza di riparazione inviata a mezzo posta
di Alessandro Ferretti - Professore di Diritto dei Beni Culturali
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 2103/12; depositata il 19 gennaio)


Fisco

risarcimento e reddito imponibile
Spetta al contribuente provare che la somma è stata erogata a titolo risarcitorio
di Antonio Terlizzi - Esperto tributario
(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, sentenza n. 635/12; depositata il 18 gennaio)



Lavoro

sostegno al reddito
Riaperti i termini per l’una tantum in favore dei lavoratori in somministrazione
(INPS, circolare 23 gennaio 2012, n. 9)


Amministrativo

codice del consumo
Il Power Balance scivola sulla pubblicità ingannevole
di Marilisa Bombi
Se i benefici vantati non sono dimostrabili, la pubblicità è ingannevole e va sanzionata.
(Consiglio di stato, sez. VI, sentenza n. 176/12; depositata il 18 gennaio)






14/04/2021
La Redazione

13/04/2021
La Redazione

12/04/2021
Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in Cassazione
La Redazione



Fisco
| Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF 2021Penale
| Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)Internazionale
| Filiazione delle coppie dello stesso sesso tra tutela della famiglia tradizionale e diritti del cittadino dell’UEProfessione
| La (necessaria) relazione tra le tecnologie di Intelligenza Artificiale e il Diritto: un dialogo complessoProfessione
| La trasparenza nei bilanciCivile
| Le organizzazioni di volontariato e le Onlus scontano il pagamento del contributo unificatoCivile
| La raccomandata informativa è la prova indefettibile del perfezionamento della notifica in caso di irreperibilità relativa del contribuenteCivile
| Precetto, pignoramento, pagamento nelle more: quando sono dovute le spese per il pignoramento?Civile
| Il parametro dell’edificabilità legale come criterio per la determinazione dell’indennità di espropriazione di un terrenoRCA
| Scala priva di alcuni presidi di sicurezza, niente risarcimento per la vittima della cadutaCivile
| Passaggio in giudicato e proposizione del ricorso straordinario per cassazioneLavoro
| Diritto allo sgravio: l’assunzione del nuovo lavoratore deve rispondere ad un’esigenza di specifica professionalitàLavoro
| Novità per il flusso UniEmens-CigPenale
| Sesso mercenario, il cliente paga per tenere segreta la cosa: è estorsionePenale
| Mandato d’arresto europeo: basta poco per la cassazionePenale
| Cane scappa di casa e provoca la caduta di uno scooter: padrone condannatoPenale
| La rilevanza della posizione di garanzia in tema di infortuni sul lavoro





























Network Giuffrè




















