

30 Novembre 2020
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza n. 27160/20; depositata il 27 novembre)


Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza 8 settembre – 27 novembre 2020, n. 27160
Presidente e Relatore Acierno
Ragioni della decisione
Il Tribunale di Monza ha declinato la propria competenza per territorio in relazione...
Caro Lettore, per consultare questo documento è necessario essere abbonati. Abbonati subito e potrai accedere a tutti i contenuti del sito, se sei già registrato effettua il login.




Notizie correlate

- Il consenso del genitore biologico nell’adozione non legittimante: attuale e pieno e non condizionato a circostanze future
- Esclusa l’adottabilità del minore se legato ai genitori in difficoltà
- In G.U. la legge delega per l’assegno unico universale: ecco come sarà strutturato
- Lascia la moglie e si crea una nuova famiglia: risarciti i figli adottivi
- Coppia omosessuale: i due papà dovranno risultare sull'atto di nascita del figlio nato da maternità surrogata



Sull'argomento


Professione
| La trasparenza nei bilanciFisco
| Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF 2021Penale
| Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)Internazionale
| Filiazione delle coppie dello stesso sesso tra tutela della famiglia tradizionale e diritti del cittadino dell’UEProfessione
| La (necessaria) relazione tra le tecnologie di Intelligenza Artificiale e il Diritto: un dialogo complessoRCA
| Scala priva di alcuni presidi di sicurezza, niente risarcimento per la vittima della cadutaCivile
| Le organizzazioni di volontariato e le Onlus scontano il pagamento del contributo unificatoCivile
| La raccomandata informativa è la prova indefettibile del perfezionamento della notifica in caso di irreperibilità relativa del contribuenteCivile
| Precetto, pignoramento, pagamento nelle more: quando sono dovute le spese per il pignoramento?Civile
| Passaggio in giudicato e proposizione del ricorso straordinario per cassazioneCivile
| Il parametro dell’edificabilità legale come criterio per la determinazione dell’indennità di espropriazione di un terrenoLavoro
| Novità per il flusso UniEmens-CigPenale
| La rilevanza della posizione di garanzia in tema di infortuni sul lavoroPenale
| Cane scappa di casa e provoca la caduta di uno scooter: padrone condannatoLavoro
| Diritto allo sgravio: l’assunzione del nuovo lavoratore deve rispondere ad un’esigenza di specifica professionalitàPenale
| Sesso mercenario, il cliente paga per tenere segreta la cosa: è estorsionePenale
| Mandato d’arresto europeo: basta poco per la cassazione



1


2


3


4


5


6


7


8


9


10




Network Giuffrè

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16



Addebito della separazione
Unioni civili
addebito
adottabilità
adozione
affidamento
assegno
assegno di mantenimento
assegno divorzile
casa coniugale
comunione legale
convivenza
divorzio
eredità
famiglia
filiazione
mantenimento
matrimonio
minori
separazione
separazione personale
stato di abbandono
successioni
testamento
testamento olografo



