

12 Novembre 2020
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 25441/20; depositata l’11 novembre)







- Il curriculum professionale smentisce la dichiarazione dei redditi: confermato il mantenimento a favore della moglie
- Quattro anni di convivenza a distanza: niente riconoscimento della nullità del matrimonio
- Sopravvenienza di spese straordinarie di mantenimento del figlio e strumenti processuali
- Il certificato dello stato di famiglia fa presumere l’accettazione tacita dell’eredità?
- La madre è litisconsorte necessario nell’impugnazione del riconoscimento del figlio naturale da parte del padre



Sull'argomento


RCA
| Danno da macrolesioni: in arrivo la tabella nazionale unicaAmministrativo
| PAT: la discussione da remoto è l’unica modalità ammessa nel periodo emergenzialeAmministrativo
| Il sempre necessario presupposto della “doppia conformità” per gli interventi edilizi in sanatoriaAmministrativo
| Versamento del contributo unificato nel processo amministrativo tramite pagoPAFamiglia
| Il curriculum professionale smentisce la dichiarazione dei redditi: confermato il mantenimento a favore della moglieCivile
| Liquidazione del compenso del difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato risultata vittoriosaSocietà
| Consorzio pubblico e responsabilità per malagestio: se cambia l’oggetto della domanda cambia anche la giurisdizioneContratti
| La Cassazione spiega come va calcolata la provvigione dell'agente sportivoCondominio
| Fatture esagerate: l’utente deve dimostrare il malfunzionamento del contatorePenale
| Blitz antidroga in una casa: illegittimo l’arrestoPenale
| Nulla l’udienza dell’appello cautelare se non viene attivata la videoconferenza con l’indagatoPenale
| Revoca della confisca di prevenzione definitiva solo con prove nuove e non deducibili nel giudizio di prevenzioneLavoro
| Sui redditi da partecipazione a società di capitali non sono dovuti i contributi previdenzialiLavoro
| Vittime del dovere anche quelle colpite da malattie professionaliPenale
| Panetto di hashish in casa: l’esame tricologico non può comunque escludere la destinazione allo spaccioPenale
| L’omessa dichiarazione della disponibilità di immobili ostacola l’accesso al gratuito patrocinio?Penale
| Il provvedimento del Questore non deve necessariamente essere notificato “personalmente” al destinatario

























Network Giuffrè





















20/01/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato

19/01/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese





