

01 Febbraio 2013
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 2313/13; depositata il 31 gennaio)







- Il consenso del genitore biologico nell’adozione non legittimante: attuale e pieno e non condizionato a circostanze future
- Esclusa l’adottabilità del minore se legato ai genitori in difficoltà
- In G.U. la legge delega per l’assegno unico universale: ecco come sarà strutturato
- Lascia la moglie e si crea una nuova famiglia: risarciti i figli adottivi
- Coppia omosessuale: i due papà dovranno risultare sull'atto di nascita del figlio nato da maternità surrogata



Sull'argomento


Professione
| Il CNF e il sottosegretario alla Giustizia contro i processi mediaticiAmministrativo
| Sari Real Time: un sistema non conforme alla normativa in materia di privacyPenale
| Ospedale psichiatrico giudiziario: la ratio del ricovero non è quella di tutelare la salute mentale dell’imputatoPenale
| La revoca della patente, disposta dal giudice penale, ha connotazioni sostanzialmente punitiveProfessione
| Verso il 29 aprile: approvazione del bilancio consuntivo 2020, elezione del presidente di Cassa Forense, rinnovo parziale del CdA con cinque componentiCivile
| L’avvocato può lamentare dinanzi alla Cassazione l’errata valutazione del suo comportamento a fini disciplinari?Professione
| Separazione: il compenso dell’avvocato va liquidato anche in relazione ai procedimenti incidentaliCivile
| Precisazioni sulla liquidazione delle spese processuali per la fase istruttoriaRCA
| La nozione di pena detentiva include anche le misure alternative alla detenzione carcerariaContratti
| L’assicurazione sulla vita va pagata a favore degli eredi del terzo, anche se è morto prima dello stipulanteLavoro
| Come usufruire del congedo se i figli sono affetti da COVID-19?Lavoro
| Assistente in contemporanea per due parlamentari: legittimo il recessoPenale
| Stadio, da condannare l’accensione di un fumogeno

























Network Giuffrè





















19/04/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato

16/04/2021
RASSEGNA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO



