

11 Gennaio 2021
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 158/21; depositata l’8 gennaio)







- Domanda di restituzione di somma: il foro concorrente del luogo di pagamento non rileva se il rapporto obbligatorio è oggetto di contestazione
- Illecito lo chèque postdatato ma consegnato prima della revoca dell’autorizzazione ad emettere assegni
- Le Sezioni Unite Civili si pronunciano sul noto caso della scuola di preparazione al concorso in magistratura
- Sì alla protezione internazionale se esiste uno specifico radicamento in un territorio diverso da quello di origine
- A pagare l’espropriato è sempre l’ente nel cui interesse opera l’esproprio





Penale
| Resistenza a pubblico ufficiale: l’esclusione della particolare tenuità è incostituzionale?Professione
| Gli indicatori di tempestività del pagamento in Cassa ForenseProfessione
| La Donna e la Toga: in ricordo di Zara Olivia AlgardiAmministrativo
| Il Garante della Privacy e Facebook contro il revenge pornProfessione
| Prestazioni assistenziali straordinarie in favore dell’iscritto e dei superstiti dell’iscritto per emergenza COVID-19Civile
| Illecito lo chèque postdatato ma consegnato prima della revoca dell’autorizzazione ad emettere assegniProfessione
| Amministratore di sostegno e avvocato? Il conflitto di interessi rende invalido il mandatoFamiglia
| Adottabilità di un minore: se c’è conflitto d’interessi virtuale ogni genitore deve avere il proprio difensore d’ufficioLavoro
| La P.A. può utilizzare gli atti penali nella contestazione dell’illecito disciplinarePenale
| 3mila euro offerti a una 17enne per un presunto “servizio fotografico”: esclusa la prostituzione minorilePenale
| Il rapporto tra il reato di stalking e quello di violazione di domicilioPenale
| Finto ‘santone’ fa leva sulla religiosità di una signora benestante: ne ricava soldi e una condannaContratti
| L'irregolarità urbanistica non determina l’invalidità del contratto preliminareCivile
| Domanda di restituzione di somma: il foro concorrente del luogo di pagamento non rileva se il rapporto obbligatorio è oggetto di contestazione

























Network Giuffrè





















08/03/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato

05/03/2021
RASSEGNA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA



