

31 Luglio 2020
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 2, ordinanza n. 16336/20; depositata il 30 luglio)







- I genitori del minore disabile discriminato a scuola possono chiedere il risarcimento al giudice del luogo di domicilio
- La Cassazione ribadisce come procedere alla valutazione di credibilità del racconto del richiedente protezione internazionale
- Opposizione a cartella di pagamento di sanzione stradale: quale è la forma?
- Rilevare d’ufficio la caducazione del titolo esecutivo è possibile anche in sede di opposizione a decreto ingiuntivo
- I “pregiudizi di polizia” non sono sufficienti per l’allontanamento del genitore straniero





Amministrativo
| Prorogato lo stato d’emergenza: Palazzo Chigi detta le nuove misure anti-COVID19Fisco
| Cresce l’utilizzo della PEC nelle comunicazioni con le parti processuali: ecco i dati relativi al 2020RCA
| I Giudici di Pace sono qualificabili come lavoratori a tempo determinato: lo Stato italiano li risarciscaAmministrativo
| Palazzo Chigi: rinviate le scadenze fiscali e via libera alla relazione sugli obiettivi di finanza pubblicaLavoro
| Collocamento forzoso in ferie, aggredisce verbalmente l’amministratore giudiziario della società: licenziataContratti
| L’opponibilità ai terzi degli effetti dello scioglimento della comunione a seguito di separazione personaleProfessione
| Anche davanti al CNF la ricusazione non può essere decisa dal giudice ricusatoRCA
| Vizio motivazionale e violazione del principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato: i diversi presuppostiFamiglia
| Sopravvenienza di spese straordinarie di mantenimento del figlio e strumenti processualiRCA
| Il “più probabile che non” va dimostrato, altrimenti, niente responsabilitàRCA
| Dati personali: il giudice deve accertare la pertinenza e non eccedenza del trattamento rispetto alla finalitàLavoro
| L’ospedale deve garantire la copertura INAIL agli specializzandiPenale
| Banconote false al sacerdote in cambio delle monete lasciate dai fedeli: condanna più grave per il truffatoreSocietà
| Società di fatto irregolare: il fallimento di una società si estende alle altrePenale
| Con una scusa entra a casa dell’anziana zia, porta via bancomat e pin: è furto in abitazioneFamiglia
| Quattro anni di convivenza a distanza: niente riconoscimento della nullità del matrimonioPenale
| Negligente il difensore che non rispetta il termine per impugnare dando la colpa al lockdown

























Network Giuffrè





















14/01/2021
RASSEGNA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale

13/01/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI CIVILI DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese



