

05 Giugno 2019
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 15183/19; depositata il 4 giugno)







- La Consulta su negoziazione assistita e mediazione
- L’eccezione di prescrizione richiede sempre l’attivazione del contraddittorio
- Spese processuali a carico di chi si spende per legale rappresentante di una società estinta
- Sull’ammissione al gratuito patrocinio del richiedente protezione internazionale
- Garage conteso: la soluzione è nel principio di accessione





RCA
| Buio, nebbia, pioggia e poi spunta un cervo: colpa dell’automobilista per l’incidentePenale
| Prescrizione, il question time di BonafedeInternazionale
| Un marchio che evoca la marijuana non può essere registrato dall’EUIPOProfessione
| Gli avvenimenti culturali di questi giorniCivile
| La Consulta su negoziazione assistita e mediazioneCivile
| Spese processuali a carico di chi si spende per legale rappresentante di una società estintaCivile
| Sull’ammissione al gratuito patrocinio del richiedente protezione internazionaleContratti
| Promittente venditore tace la donazione: la compravendita è sospesaCivile
| L’eccezione di prescrizione richiede sempre l’attivazione del contraddittorioFisco
| "Dopo di noi", benefici solo dopo il riconoscimento della disabilità graveRCA
| Il danno da micropermanente dev’essere accertato con criteri medico–legali rigorosi ed oggettiviContratti
| Obblighi di buona fede e correttezza per il garantito, pena la liberazione del fideiussorePenale
| Prelievi da bancomat altrui, frode o utilizzo abusivo?Penale
| Costituiscono elementi passivi fittizi anche le fatture solo soggettivamente inesistentiPenale
| L’occultamento o distruzione di documenti contabili può riguardare anche quelli presso terzi

























Network Giuffrè





















13/12/2019
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro

12/12/2019
RASSEGNA DELLA SEZIONE LAVORO DELLA CASSAZIONE
Francesca Evangelista



