

24 Ottobre 2016
(Tribunale di Pavia, ordinanza del 26 settembre 2016)







- Efficacia del decreto di esproprio in caso di proroga della dichiarazione di utilità dell’opera
- La sospensione degli avvocati eletti alle più alte cariche politiche mira a rafforzarne autonomia, indipendenza e terzietà
- Persecuzioni contro gli omessuali in patria: protezione possibile per lo straniero approdato in Italia
- Fallimento di s.r.l. e responsabilità per malagestio: sì alla liquidazione equitativa del danno, no alla duplicazione di risarcimento
- Protezione internazionale: al Primo Presidente la questione della certificazione della data della procura nel ricorso per cassazione





Civile
| Contributo unificato e imposta fissa di registrazione: indicazioni dalla Cassazione per il pagamento telematicoFisco
| Istituita una commissione interministeriale per la giustizia tributariaCivile
| Modifica al protocollo d’intesa per l’informatizzazione dei procedimenti civili in CassazioneProfessione
| Il d.l. n. 41/2021 e i sostegni ai professionistiProfessione
| Gli emendamenti del CNF al d.l. sostegni per alleggerire la pressione fiscale sugli avvocatiCivile
| Efficacia del decreto di esproprio in caso di proroga della dichiarazione di utilità dell’operaCivile
| La sospensione degli avvocati eletti alle più alte cariche politiche mira a rafforzarne autonomia, indipendenza e terzietàCivile
| Persecuzioni contro gli omessuali in patria: protezione possibile per lo straniero approdato in ItaliaProfessione
| Avvocato ultrasessantenne e formazione continua: l’esonero si applica retroattivamente?Lavoro
| Per l’assegno di invalidità rileva il reddito del singolo individuoLavoro
| La maggiorazione dell’assegno sociale non opera automaticamente al compimento del 65° anno di etàLavoro
| Licenziato il direttore che raggira il cliente e si intesta la polizza sulla vitaLavoro
| Efficacia dei periodi riscattati con il sistema contributivo: nuove precisazioni INPSPenale
| Illegittimo il sequestro di materiale informatico se il decreto non è sufficientemente motivatoPenale
| “Dammi la fede”: tono e contesto rendono più grave la rapina

























Network Giuffrè





















13/04/2021
RASSEGNA DELLA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CASSAZIONE
Francesco Antonio Genovese

12/04/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato



