

29 Ottobre 2005
(Ministero dell'interno, "Misura urgenti in materia di patente a punti", Circolare 13 ottobre 2005 relativa al Dl 184/05)







- Chiamata in garanzia dell’assicurazione del Condominio e spese giudiziali
- I creditori del singolo coniuge possono pignorare la quota di patrimonio spettante allo stesso
- I genitori del minore disabile discriminato a scuola possono chiedere il risarcimento al giudice del luogo di domicilio
- La Cassazione ribadisce come procedere alla valutazione di credibilità del racconto del richiedente protezione internazionale
- Opposizione a cartella di pagamento di sanzione stradale: quale è la forma?





Amministrativo
| Palazzo Chigi: rinviate le scadenze fiscali e via libera alla relazione sugli obiettivi di finanza pubblicaAmministrativo
| In Gazzetta Ufficiale le nuove restrizioni per fronteggiare l’emergenza epidemiologicaFisco
| Rinvio delle scadenze fiscali: il decreto legge in Gazzetta UfficialeProfessione
| Quando il reclamo diventa un boomerangAmministrativo
| La legge della Valle d’Aosta viola i d.P.C.M. anti-COVID?Professione
| Controversie sui compensi ai difensori: rito speciale anche se è in discussione l’an della pretesaAmministrativo
| Sciopero del personale informatico del Ministero della Giustizia fino al 14 febbraio 2021Società
| Sentenza dichiarativa di fallimento: la comunicazione via PEC del rigetto del reclamo fa decorrere il termine breveCivile
| Chiamata in garanzia dell’assicurazione del Condominio e spese giudizialiPenale
| Sezioni Unite: ricorso per cassazione solo nella cancelleria del giudice emittenteCivile
| I creditori del singolo coniuge possono pignorare la quota di patrimonio spettante allo stessoLavoro
| Avvocato cancellato dall'albo senza conseguimento del diritto alla pensione? Cassa Forense non restituisce i contributi soggettivi versatiLavoro
| Se l’atto non viene depositato in giacenza presso l’ufficio postale la notifica è nullaPenale
| In possesso di 30 dosi singole di cocaina: condannato per la detenzione a fini di spaccioPenale
| Targhette rimosse dai capi di abbigliamento rubati: condanna più gravePenale
| Principi di diritto in tema di atti persecutori e misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesaPenale
| Gli effetti della sentenza d’appello che dichiara nulla la condanna dell’imputato in riferimento ad una delle più imputazioni

























Network Giuffrè





















16/01/2021
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro

14/01/2021
RASSEGNA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale





