

20 Aprile 2005
(Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Adunanza plenaria, decisione n. 1/2005; depositata il 1 aprile)







- Sari Real Time: un sistema non conforme alla normativa in materia di privacy
- Sotto osservazione del Garante le graduatorie scolastiche diffuse sul web
- L’avvocato deve fare il riassunto se vuole che le sue difese siano esaminate
- Abuso dati personali di utenti: respinto in appello il ricorso di Facebook contro l’Antitrust
- Il Garante Privacy raccomanda maggior tutela e riservatezza durante i colloqui in carcere





Professione
| Il CNF e il sottosegretario alla Giustizia contro i processi mediaticiProfessione
| Verso il 29 aprile: approvazione del bilancio consuntivo 2020, elezione del presidente di Cassa Forense, rinnovo parziale del CdA con cinque componentiPenale
| Ospedale psichiatrico giudiziario: la ratio del ricovero non è quella di tutelare la salute mentale dell’imputatoPenale
| La revoca della patente, disposta dal giudice penale, ha connotazioni sostanzialmente punitiveAmministrativo
| Sari Real Time: un sistema non conforme alla normativa in materia di privacyCivile
| Precisazioni sulla liquidazione delle spese processuali per la fase istruttoriaCivile
| L’avvocato può lamentare dinanzi alla Cassazione l’errata valutazione del suo comportamento a fini disciplinari?Professione
| Separazione: il compenso dell’avvocato va liquidato anche in relazione ai procedimenti incidentaliRCA
| La nozione di pena detentiva include anche le misure alternative alla detenzione carcerariaLavoro
| Assistente in contemporanea per due parlamentari: legittimo il recessoLavoro
| Come usufruire del congedo se i figli sono affetti da COVID-19?Contratti
| L’assicurazione sulla vita va pagata a favore degli eredi del terzo, anche se è morto prima dello stipulantePenale
| Stadio, da condannare l’accensione di un fumogeno

























Network Giuffrè





















19/04/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato

16/04/2021
RASSEGNA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO



