

16 Ottobre 2019
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 25918/19; depositata il15 ottobre)







- La nozione di pena detentiva include anche le misure alternative alla detenzione carceraria
- Scala priva di alcuni presidi di sicurezza, niente risarcimento per la vittima della caduta
- Nullità della CTU grafologica su fatti estranei al thema decidendum: dovranno decidere le Sezioni Unite
- Multa per eccesso di velocità su strada urbana di scorrimento: è necessario l’accertamento dei requisiti minimi necessari dell’intero percorso
- L’eccezionalità della tutela comunitaria in favore dei passeggeri del trasporto aereo





Professione
| Verso il 29 aprile: approvazione del bilancio consuntivo 2020, elezione del presidente di Cassa Forense, rinnovo parziale del CdA con cinque componentiPenale
| La revoca della patente, disposta dal giudice penale, ha connotazioni sostanzialmente punitivePenale
| Ospedale psichiatrico giudiziario: la ratio del ricovero non è quella di tutelare la salute mentale dell’imputatoProfessione
| Il CNF e il sottosegretario alla Giustizia contro i processi mediaticiAmministrativo
| Sari Real Time: un sistema non conforme alla normativa in materia di privacyCivile
| L’avvocato può lamentare dinanzi alla Cassazione l’errata valutazione del suo comportamento a fini disciplinari?Professione
| Separazione: il compenso dell’avvocato va liquidato anche in relazione ai procedimenti incidentaliRCA
| La nozione di pena detentiva include anche le misure alternative alla detenzione carcerariaCivile
| Precisazioni sulla liquidazione delle spese processuali per la fase istruttoriaLavoro
| Assistente in contemporanea per due parlamentari: legittimo il recessoLavoro
| Come usufruire del congedo se i figli sono affetti da COVID-19?Penale
| L’accertamento ex ante della concreta idoneità dissimulatoria della condotta tipica è condicio sine qua non per la configurabilità della fattispeciePenale
| Meno grave la condotta del rapinatore che mima di avere una pistola con la mano in tascaPenale
| Stadio, da condannare l’accensione di un fumogenoContratti
| L’assicurazione sulla vita va pagata a favore degli eredi del terzo, anche se è morto prima dello stipulante

























Network Giuffrè





















19/04/2021
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO
Benedetta Civilla - Avvocato

16/04/2021
RASSEGNA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO



