

25 Settembre 2019
(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 23637/19; depositata il 24 settembre)


Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 22 maggio – 24 settembre 2019, n. 23637
Presidente Graziosi – Relatore Gorgoni
Fatti di causa
C.C. ricorre, formulando due motivi, per la cassazione della sentenza della Corte d’Appello...
Caro Lettore, per consultare questo documento è necessario essere abbonati. Abbonati subito e potrai accedere a tutti i contenuti del sito, se sei già registrato effettua il login.




Notizie correlate

- Strumenti finanziari caduti in successione: la banca deve pagare gli interessi agli eredi?
- Il contratto bancario monofirma è valido se una copia è consegnata al cliente
- Conto corrente e nullità della CTU: la parola alle Sezioni Unite
- Deposito bancario: la banca è obbligata a restituire quanto richiesto dal cliente
- Macchina agricola venduta, manca la documentazione identificativa del bene: legittima la risoluzione del contratto





Professione
| La trasparenza nei bilanciPenale
| Incostituzionalità dell’ergastolo ostativo dichiarata ma “congelata” per un anno (in attesa dell’intervento legislativo)Internazionale
| Filiazione delle coppie dello stesso sesso tra tutela della famiglia tradizionale e diritti del cittadino dell’UEFisco
| Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF 2021Professione
| La (necessaria) relazione tra le tecnologie di Intelligenza Artificiale e il Diritto: un dialogo complessoCivile
| La raccomandata informativa è la prova indefettibile del perfezionamento della notifica in caso di irreperibilità relativa del contribuenteCivile
| Precetto, pignoramento, pagamento nelle more: quando sono dovute le spese per il pignoramento?RCA
| Scala priva di alcuni presidi di sicurezza, niente risarcimento per la vittima della cadutaCivile
| Le organizzazioni di volontariato e le Onlus scontano il pagamento del contributo unificatoCivile
| Passaggio in giudicato e proposizione del ricorso straordinario per cassazioneCivile
| Il parametro dell’edificabilità legale come criterio per la determinazione dell’indennità di espropriazione di un terrenoLavoro
| Novità per il flusso UniEmens-CigPenale
| La rilevanza della posizione di garanzia in tema di infortuni sul lavoroPenale
| Cane scappa di casa e provoca la caduta di uno scooter: padrone condannatoLavoro
| Diritto allo sgravio: l’assunzione del nuovo lavoratore deve rispondere ad un’esigenza di specifica professionalitàPenale
| Sesso mercenario, il cliente paga per tenere segreta la cosa: è estorsionePenale
| Mandato d’arresto europeo: basta poco per la cassazione



1


2


3


4


5


6


7


8


9


10




Network Giuffrè

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16



Contratto di locazione
appalto
banca
comodato
compravendita
compravendita immobiliare
conduttore
contratti
contratti bancari
contratto
contratto preliminare
inadempimento
inadempimento contrattuale
intermediazione finanziaria
interpretazione del contratto
locatore
locazione
onere della prova
preliminare
recesso
risarcimento danni
risoluzione del contratto
risoluzione per inadempimento
simulazione
vendita



