

11 Febbraio 2019
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 3867/19; depositata l’8 febbraio)







- Acquisto di case popolari, il trasferimento della proprietà avviene con la stipula del contratto
- Il recesso convenzionale dal contratto di locazione
- Garanzia di “buon funzionamento” della cosa venduta: è necessario un accordo integrativo
- La Corte torna sul tema dell’interpretazione del contratto e degli atti unilaterali
- Buoni postali: la parola alle Sezioni Unite





Lavoro
| A casa per assistere un familiare, beccato a sbrigare faccende personali: licenziatoProfessione
| Una seria analisi sui numeri… senza pregiudizi, anche in Cassa ForenseInternazionale
| La banca deve parametrare il tipo e l’importo del credito alle finanze del clienteLavoro
| Nuove sanzioni per i datori di lavoro che impegnano cittadini stranieri irregolariProfessione
| Ruolo e compenso dell’avvocato nel nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenzaFamiglia
| Niente rapporti col marito: scelta dovuta all’atmosfera da lui creata a casa. Separazione non addebitabile alla moglieFamiglia
| L’arricchimento indebito nel regime di convivenza more uxorioContratti
| Il recesso convenzionale dal contratto di locazioneCivile
| Opposizione all’esecuzione e ripetizione della somma indebitamente assegnata al creditoreRCA
| Responsabilità extracontrattuale della PA: Agente della riscossione ed Ente impositore rispondono in solidoContratti
| Acquisto di case popolari, il trasferimento della proprietà avviene con la stipula del contrattoCivile
| Notifica effettuata nel luogo di residenza anagrafica “fino a poco tempo prima”: nulla o inesistente?Civile
| Individuazione del giudice competente per l’opposizione ad esecuzione forzataPenale
| La nomina dell’avvocato di fiducia per l’ammissione al gratuito patrocinio vale anche per il giudizio principalePenale
| “Licenziati. Se rimani, non ti lascerò andare in bagno”: condannato il datore di lavoroPenale
| Restituzione nel termine per impugnare la sentenza contumaciale: non basta dedurre l’inidoneità del domicilio elettoPenale
| L’applicabilità della pena accessoria nel reato di atti sessuali con un minorenneLavoro
| Chi ha diritto di richiedere il TFR accantonato dal datore di lavoro ma non versato ad un Fondo?Lavoro
| Ricongiunzione periodi assicurativi liberi professionisti: rateizzazione oneri 2019Fisco
| I duplicati informatici di un documento amministrativo informatico sono esenti da imposta di bolloAmministrativo
| Senza prova dell’effettiva notifica, l’azzeramento dei punti non vale nulla

























Network Giuffrè





















18/02/2019
RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO

15/02/2019
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Giuseppe Luigi Fanuli - Presidente del Tribunale di Pesaro



